Rat-Man #96 - Battaglia per la Terra! (Ortolani)

Rat-Man #96 – Battaglia per la Terra! (Ortolani)

5 Luglio 2013
Rat-Man #96 - Battaglia per la Terra! (Ortolani)
Leggi in 1 minuto

image_galleryNumero di passaggio, come spesso ne capitano all’interno delle n-logie di Leo Ortolani, questo n. 96 di Rat-Man.
Battaglia per la Terra!, infatti, è al contempo la terza parte delle sei che compongono questa nuova saga e una parodia del film The Avengers, che l’autore non ha mancato di prendere in giro fin dalla sua uscita cinematografica.
È questo l’aspetto principale di un numero maggiormente “filler” rispetto ai precedenti, nel quale avanza poco la vicenda generale. È come se Ortolani si fosse concesso una parentesi in cui mostrare un evento necessario allo svolgimento della trama (la battaglia degli eroi e il suo esito) in modo “allargato” rispetto a quanto necessario, per aver modo di riprendere in modo distorto molte scene del film di Joss Whedon e continuare anche sul suo fumetto la bonaria operazione di critica alla pellicola Marvel, già condotta sul suo blog.
Il risultato è una storia sicuramente divertente e ben ritmata, ma che paragonata ai due numeri scorsi risulta meno coinvolgente e significativa.
Il colpo di scena nell’ultima tavola non è molto sorprendente, ad ogni modo è tutto da vedere dove porterà questo nuovo sviluppo.

Abbiamo parlato di:
Rat-Man #96 – Battaglia per la Terra!
Leo Ortolani
Panini Comics, maggio 2013
64 pagine, bianco e nero, brossurato – € 2,50
ISBN: 9771828890906

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network