Nathan never 352 thumb

Nathan Never #352 (Medda, Casini)

30 Settembre 2020
Nathan Never fa il Robinson Crusoe, con tanto di barba, in una spietata storia di guerra realizzata dallo storico duo Michele Medda e Stefano Casini.
Leggi in 1 minuto

12nathan_never_352_coverDopo un naufragio, Nathan approda su un’isola interdetta ai soccorsi. Ferito e debilitato, l’eroe viene fatto prigioniero dal tenebroso tenente Dabu, che sembra essere l’unico abitante dello sperduto lembo di terra e lo tratta come uno schiavo. Sull’isola però si nasconde un secondo essere umano ed è in corso un anacronistico scontro armato che ha già causato uno sterminio.
Lo storico duo formato da Michele Medda e da Stefano Casini compone, con I combattenti dell’isola, un’avventura cruda e impegnata sul tema della guerra fra tribù, che esalta l’esperienza di uno degli autori che crearono Nathan e di uno dei disegnatori più apprezzati della serie.
La trama è decisamente arrembante, frutto di una sceneggiatura retta da dialoghi sferzanti, essenziali, incisivi che si traducono in avventura pura con uccisioni, prigionia, fughe, guerra e massacri.
A testimoniarlo è anche il nomignolo affibbiato a Nathan: Venerdì, come il compagno di Robinson Crusoe nel celebre romanzo di Daniel Defoe considerato, appunto, il capostipite del moderno romanzo d’avventura.
Anche il finale non delude: l’autore, dopo aver mostrato tutta la stupidità della guerra, chiude l’albo in modo al tempo stesso tragico e lieto.
Le tavole esprimono tutta la maestria di Stefano Casini. Il segno è dinamico, essenziale nel rendere un’ambientazione diversa dalle città ipertecnologiche in cui si muove di solito l’agente alfa. L’azione è cruda, spietata, ma a colpire sono l’intensità e la recitazione dei personaggi, valorizzate dai frequenti primi piani e controcampi con lo sfondo che scompare. Il connubio fra i dialoghi di Medda e i disegni di Casini restituisce tutte le emozioni dei personaggi: angoscia, rabbia, orgoglio, odio. Ma anche il desiderio di pace.

Abbiamo parlato di:
Nathan Never #352 – I combattenti dell’isola
Michele Medda, Stefano Casini
Sergio Bonelli Editore, settembre 2020
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112157300100352

Nathan Never_352_int

Giovanni Dacò

Giovanni Dacò

Da molti anni legge fumetti. Per pagarseli ha fatto anche il giornalista, il giardiniere, l’addetto stampa, il muratore, il direttore di riviste, l’agricoltore, lo scrittore.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: