
Oltre all’opportunità di conoscere numerosi artisti, l’antologia (che nell’impostazione, del tutto priva di testo, ricorda la defunta Mome edita da Fantagrapichs) offre quindi anche la possibilità di educare e magari affinare le proprie capacità di leggere, e decifrare, il fumetto. E se da un punto di vista puramente estetico ciascuno troverà maggior sintonia con alcuni autori (ad esempio segnaliamo le bellissime tavole di Nicolò Pellizzon, Sophie Franz o Bianca Bagnarelli) restano indubbiamente valide le scelte stilistiche e narrative espresse, tra gli altri, da Sam Alden, Pierre Frampas o Andrea Settimo.
Adatto a chi, desideroso di una pausa dai soliti seriali, abbia voglia di aprire un albo senza sapere cosa ci troverà dentro.
Abbiamo parlato di:
Mother
Sam Alden, Bianca Bagnarelli ,Ilaria Boscia, Paolo Cattaneo, Sophia Foster-Dimino, Pierre Frampas, Aisha Franz, Sophie Franz, Lorenzo Ghetti, Alessandro Lise, Emanuele Messina, Alice Milani, Mauro Nanfitò, Nicolò Pellizzon, Cristina Portolano, Silvia Rocchi, Ugo Schiesaro, Andrea Settimo, Alberto Talami, Fabio Tonetto
Delebile Edizioni, agosto 2013
150 pagine, brossurato, bianco e nero, colori – € 15,00

