Comunicato stampa
BORDA Fest – Produzioni Sotterranee: fuori dal supermercato!
Tutti i giorni, dalle ore 10:30 alle 20:00 mostra mercato delle Produzioni Sotterranee presso le gallerie del Baluardo San Martino, in via Buiamonti vicino Porta Santa Maria, a Lucca. Ogni giorno dibattiti con collettivi e autori, presentazioni di fumetti e libri, proiezioni, live painting.
L’entrata, come la possibilità di esporre, è gratuita.
Tutte le sere, al Foro Boario in via per Camaiore 169 si svolgeranno i concerti del BORDA!Fest: i SOUNDS OF SUBTERRANEANS
Il BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee è un festival completamente autonomo, autogestito, autofinanziato e gratuito costruito da autori indipendenti e collettivi antagonisti e anticapitalisti lucchesi.
A LUCCA DA VENERDÌ 28 A LUNEDÌ 31OTTOBRE
BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee – III^ edizione
L’altro festival del fumetto di Lucca
www.bordafest.noblogs.org
PROGRAMMA
Venerdì 28/10
Baluardo S.Martino
Ore 10:30
Apertura della mostra mercato delle Produzioni Sotterranee
Ore 15:00
Incontro con esponenti del progetto MAZ.
Narrazioni della realtà e comunicazione dei movimenti sociali attraverso le Produzioni Sotterranee
Ore 16:30
Presentazione de L’argine di Rocco Lombardi e Marina Ginardi
Ore 18:00
Proiezione del minidocumentario Fumetti dal futuro di Serena Dovì. A seguire discussione con Alessandro Baronciani e Dottor Pira.
Live painting “S(t)iamo Attaccati!” di DiseensoCognitivo
SOUNDS OF SUBTERRANEANS PT 1
FORO BOARIO
TIS IS NOT A GRRRZ PARTY!
BORDA!FEST+GRRRZ COMIC ART BOOKS + THIS IS NOT A LOVE SONG
Pop X
Superinternet
Dj Divertimento (Dottor Pira) & Dj Ginseng (Andrea Chronopoulos + Tinals DJ Set
Sabato 29/10
Baluardo S.Martino
Ore 10:30
Apertura della ostra mercato delle Produzioni Sotterranee
Ore 16:00
Presentazione di Itero Perpetuo di Adam Tempesta
Ore 17:30
martoz presenta Crisma, rivista annuale a fumetti autoprodotta da Aquattro e Csa La Torre, Roma
Ore 19:00
Tab_ularasa in concerto
Live painting S(t)iamo attaccati di Adam tempesta.
Sounds of Subterraneans Pt.2
Foro Boario
Fuzz Orchestra
Lleroy
Nido di vespe
Cruel Experience
Domenica 30/10
Baluardo S.Martino
Ore 10:30
Apertura della ostra mercato delle Produzioni Sotterranee
Ore 16:00
Il Crack! Fumetti Dirompenti presenta La Rabbia
Con tutti gli autori presenti: Bambi Kramer, filona, Noce, Hurricane Ivan, Nomisake, Trapani, Ratigher, Sonno, Tso, Primosig e Zerocalcare.
Ore 18:00
Presentazione di Revolushow di Alex Caligaris
Live piantino di Alex caligaris ed Elia Buffa
Sound of Subterraneans Pt.3
Foro Boario
Internazionale Trash Ribelle
Special guest: Casa degli specchi
You and me and the coffin
Dead End
Lunedì 31/10
Baluardo S.Martino
Ore 10:30
Apertura della ostra mercato delle Produzioni Sotterranee
Ore 16:00 – Presentazione del fumetto “Prossima Fermata. Una storia per Renato di Zerocalcare e Erre push. con Stefania e dario, la mamma e il fratello di Renato Biagetti.
Ore 18:00
Presentazione di “Mariem Hassan: Io sono sahraui” di gianluca Diana & Andramalis
Sound of Subrterraneans Pt. 4
Foro Boario
Murubutu & kattiveria crew
Il Cono d’ombra – Cronofillers
Dogana crew
Per tutta la durata dell’evento, presso le gallerie sotterrenee del baluardo S.Martino sarà possibie visionare 2 mostre.
Mostra delle tavole originali di Paolo Massagli a cura di Flaminia e Marco De Giuli
Mostra della Brigata RGB (Hal 9000; Maicol & Mirco ; infidel)
Per questo s(t)iamo attaccati
E per questo s(t)iamo attaccati è il tema della terza edizione del BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee, l’altro festival del fumetto di Lucca
Il tema di quest’anno si riflette sul programma di iniziative previsto dal 28 al 31 ottobre 2016, a Lucca, presso le gallerie sotterranee del baluardo si Santa Croce. Alcuni incontri che faremo all’interno del festival c’entrano l’argomento sul quale abbiamo riflettuto. Parleremo di narrazioni della realtà e comunicazione dei movimenti sociali attraverso le Produzioni Sotterranee con il progetto MAZ. Presenteremo un esempio di realtà “sotto attacco” che ha risposto “attaccando ed attaccandosi con gli altri”, la rivista a fumetti annuale CRISMA, del Centro Sociale La Torre di Roma, che nonostante sia sotto sgombero, insieme al Laboratorio Aquattro ha prodotto una rivista di fumetto riuscendo a pagare i fumettisti.
Queste sono realtà sociali, culturali e politiche contemporanee che, nonostante siano sotto attacco dall’alto, si attaccano in basso e da sotto, contrattaccano. Per raccontare insieme il Mondo di Sotto e “l’attacco”, quello del nemico e il proprio movimento aggregante, con il banchetto del BORDA!Fest quest’anno abbiamo fatto il SubterraneanTour 2016! Siamo andati a trovare i nostri amici in giro per le altre città, a visitare gli altri festival nostri compari e costruendo insieme i contenuti della BORDA!Zine #02 a tema S(t)iamo Attaccati. Le trasferte tra i festival italiani autonomi hanno toccato il Ratatà di Macerata, il Ca.Co.FEST di Bari, l’AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground di Milano, Inchiostri Ribelli – Tattoo & Riot Arts di Firenze e infine il Crack fumetti dirompenti di Roma.
L’ultimo festival citato ci sta particolarmente a cuore, come il posto che lo ospita, il Centro Sociale Forte Prenestino, occupato trent’anni fa. Quella terra illegale e autogestita si riempie di comunicazione visiva ed eversiva da ormai 12 anni, con il Crack Fumetti Dirompenti, l'”autonomadre” delle feste del Popolo delle Produzioni Sotterranee.
Il BORDA!Fest è nato nel 2014, decimo anno del festival romano, proprio con l’idea di portare quel tipo di scambio culturale incontrato per la prima volta al Crack, in contatto con le migliaia di avventori del Lucca Comics & Games. Con il Combat Comics di Livorno e il Crack dopo abbiamo creato le prime maglie nella rete di contatti che uniscono le realtà dietro i festival del fumetto e dell’illustrazione di tutta Italia.
Come nella passata edizione il Crack – Fumetti Dirompenti sarà con noi a Lucca. Quest’anno però il festival porterà con se delle sorprese.
Siamo onorati di presentare in anteprima esclusiva a Lucca:
LA RABBIA. Un’antologia di otto fumetti inediti realizzati da Zerocalcare, Ratigher, Bambi Kramer, Vincenzo Filosa e Giusy Noce, Hurricane, Sonno, Tsò e Federico primosig e Laura Nomisake e Annalisa Trapani. Il volume, curato da Luca Raffaelli e Valerio Bindi (parte del collettivo organizzatore del Crack! – fumetti Dirompenti), edito da Einaudi nella collana Stile Libero Extra.
Tutti i fumettisti presenti nel volume hanno contribuito alla costruzione del festival internazionale Crack. Al Crack si sono incontrati, sono cresciuti artisticamente, hanno elaborato le proprie produzioni e lì si è formato il loro pubblico lettore.
LA RABBIA, una raccolta di fumetti e un sentimento per il quale “stiamo attaccati” e siamo attaccati
LA RABBIA, una Produzione Sotterranea che ha attaccato 11 autori di uno stesso network culturale e di una stessa generazioneLA RABBIA, Domenica 30 ottobre 2016 H. 18:00 Gallerie Sotterranee del baluardo di Santa Croce – Piazza S. Donato – Lucca Al BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee – III^ edizione – S(T)IAMO ATTACCATI! L’altro festival del fumetto di Lucca
ALL’ATTACCO.
il collettivo del BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee
bordafest.noblogs.org