Kardiakìa, il nuovo crowdfunding di Ehm Autoproduzioni

Kardiakìa, il nuovo crowdfunding di Ehm Autoproduzioni

Ehm Autoproduzioni presenta il suo nuovo crowdfunding, Kardiakìa - Storie di rappresentazione: amore queer e corpi grassi.

Comunicato stampa

KARDIAKIA COVER1Kardiakìa è un volume che contiene due storie diverse ma legate da uno scopo comune:  parlare di persone invisibili, di amori, identità e corpi costretti a restare nell’ombra dagli occhi giudicanti e invadenti della società. Relazioni poliamorose, corpi grassi, persone con identità di genere non binarie e/o Bi+: tutte categorie solitamente costrette all’invisibilità e che qui non solo sono rappresentate, ma diventano protagoniste.
Per far sì che chiunque si rispecchi in queste due storie possa aprire il nostro fumetto e pensare “Eccomi, finalmente”.

Kardiakìa è composta da due storie:
Magnalia di Neri Cortopassi (testi, disegni e colori)
Una villa che si affaccia sul mare, cinque anime unite dall’amore, la Nizza della nouvelle vague. Attenzioni non richieste. E ancora, una patologica curiosità che si autoalimenta fino ad implodere. Magnalia, ovvero “opere grandiose, mirabili” come quella della vita.

Talìa di Claudia Milazzo (testi) e Elisa Bisignano (disegni e colori)
Storia di due donne grasse bi+, due categorie spesso ignorate, che si innamorano con un colpo di fulmine. Una storia che racconta la leggerezza di una relazione sana e ricca d’accettazione e ascolto, con cui però verrà in contrasto una parte della società odierna apertamente misogina, grassofobica e omolesbobitransfobica.

La campagna di Kardiakìa è iniziata su kickstarter il 27 settembre 2021 e avrà la durata di 30 giorni, il progetto sarà finanziato solo se raggiungerà il suo obiettivo entro mercoledì 27 ottobre 2021

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *