Harbinger Renegade vol. 1 (Roberts, Robertson)

Harbinger Renegade vol. 1 (Roberts, Robertson)

Tornano i “fuorilegge“ della Fondazione Harbinger, dopo gli eventi che hanno fatto scoprire al mondo l’esistenza degli psioti. Una nuova minaccia, una nuova missione in una storia ben bilanciata e coinvolgente.

Lo scontro tra la fondazione Harbinger di Toyo Harada e i “Rinnegati” di Peter Stancheck ha cambiato per sempre il mondo: adesso tutti sono a conoscenza dell’esistenza degli psioti, persone dalle capacità straordinarie, e qualcuno vuole approfittare del vuoto di potere lasciato da Harada per costruire un nuovo esercito.
I Renegades, separatisi alla fine della battaglia ed andati incontro a sorti diverse, sono costretti a tornare insieme per risolvere il potenziale disastro causato dalle loro sconsiderate azioni.
Rafaer Roberts riporta così sulla scena il gruppo più famoso della scuderia Valiant:  benché il canovaccio della storia non sia dei più originali, lo sceneggiatore riesce a coinvolgere il lettore con una trama ben strutturata, scandita da un ritmo veloce e supportata da un cast ben caratterizzato, tra i quali spiccano Kris, vero cuore emotivo del racconto, e Alexander Solomon, intrigante nuovo nemico che non sfigura al confronto con Harada.
Ai disegni il veterano Darick Robertson che mette in mostra i punti forti del repertorio: violenza non edulcorata, mimiche facciali espressive e a volte sopra le righe, primi piani intensi. L’artista è capace di miscelare efficacemente azione, grottesco ed emotività, addolcendo il proprio tratto nei passaggi più intimi e ricorrendo a interessanti costruzioni della tavola nei momenti di climax (in particolare nel suggestivo momento del ritorno di Peter Stancheck). Più misurato del solito Juan Josè Ryp, autore delle storie del prologo.

Abbiamo parlato di:
Harbinger Renegade vol. 1 – Il giudizio di Solomon
Rafaer Roberts, Darick Robertson, Juan Josè Ryp
Traduzione di Fiorenzo delle Rupi
Star Comics, novembre 2018
144 pagine, brossurato, colori – 9,90 €
ISBN: 9788822610713

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *