Autobio vol. 2 (Cyril Pedrosa)

Autobio vol. 2 (Cyril Pedrosa)

Il ritorno della famiglia Pedrosa sempre alle prese con equosostenibilità e quotidianità

CoverLa tematica ambientale continua a essere protagonista della nuova raccolta di Ciryl Pedrosa, anche se non in modo esclusivo: in alcuni casi a innescare i brevi racconti che compongono il volumetto sono le reazioni alla pubblicazione del primo volume di Autobio (qui la nostra recensione).
Pedrosa si mostra infatti alle prese con la promozione del libro o ironizza sulla disparate interpretazioni di cui viene fatto oggetto, accomunate soltanto dal loro carattere sfacciatamente strumentale. Accanto agli ormai emblematici salsicciotti da cocktail (vero e proprio tormentone di Autobio vol. 1) fanno capolino elementi metanarrativi, per una miscela che, rispetto al libro d’esordio, brilla di meno dal punto di vista comico. A mancare è soprattutto la facilità con cui la  quotidianità veniva rielaborata da Pedrosa in chiave umoristica, e in alcuni casi sembra di avvertire una certa fatica dell’autore nel partorire gag sapide.
Ciò che resta immutato è il suo talento grafico che si esprime ancora una volta ad alti livelli. Il tratto cinetico e allo stesso tempo particolareggiato, unito a una perfetta gestione dello spazio rendono le tavole di Pedrosa un piacere per gli occhi. L’autore riesce a imprimere dinamismo ai propri personaggi, rendendoli attori ricchi di espressività e vis comica. Calibrata la presenza dei dettagli – utili a caratterizzare soprattutto gli ambienti – senza che questi rallentino la lettura: il risultato sono pagine cariche di fascino e tempi comici perfetti.

Abbiamo parlato di:
Autobio vol. 2
Cyril Pedrosa
Traduzione di Giuseppe Peruzzo
Q Press, 2015
48 pagine, brossura, bianco e nero – 9,90€
ISBN: 9788895374246

 

Copia di Image

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *