di Enrico Brizzi, Donald Soffritti e Emanuele Tenderini
Panini Comics, luglio 2007 – 48 pagg. col. bros. – 3,00euro
Gli interessi della Panini nel produrre fumetti italiani si unisce a quella di creare un settore fumettistico collegato a icone popolari esterne al mondo del fumetto. Così si spiega la (ri)pubblicazione del fumetto di Manara scritto e con protagonista Valentino Rossi (su cui ora ci sarebbe da scrivere ben altre storie, ma sorvoliamo…), la già annunciata trasposizione del romanzo “La neve se ne frega” di Ligabue (a opera di Casali e Camuncoli), e questa produzione in quattro uscite dedicata al “rocker” per eccellenza della musica italiana. Un’operazione strettamente commerciale, certamente, ma che riunisce un buon numero di validi autori italiani, diretti dai testi di Enrico Brizzi. La scelta, bizzarra, è di mantenere i tre protagonisti (creati dal figlio di Rossi) calandoli in storie diverse come stile, toni e disegnatori. Il primo albo è affidato al tratto fresco e dinamico di Donald Soffritti, coadiuvato dagli ottimi colori di Tenderini, per una storiella dai toni leggeri non particolarmente appassionante e, al fin dei conti, che lascia “freddini”. Non manca l’apparato editoriale, curato da Vincenzo Mollica, oltre al contributo di Gabriele Dell’Otto. Qualcuno obietterà che è un uso “mercificativo” del fumetto: c’é molto di vero, ma non è detto che rappresenti necessariamente un atto di lesa maestà. (Ettore Gabrielli)