di Stefano Ascari, Andrea Riccadonna
Edizioni BD, 2008 – 80 pagg. b/n bros. – 9,00euro
L’arte è viva: potrebbe essere il sottotitolo di questa storia, in senso letterale. Il David del titolo ha abbandonato la sua terra, la sua realtà, per vivere nel nostro mondo come un uomo qualsiasi; ma una serie di delitti lo costringono a tornare dai suoi simili e riallacciare dei fili che aveva deciso di recidere per sempre. Una sorta di giallo ambientato in Italia, che soprattutto parte da un assunto originale: come nella serie di Bill Willingham (Fables) sono i personaggi delle fiabe a essere reali, concreti, e a passare dalla loro realtà alla nostra, nel fumetto di Ascari e Riccadonna lo sono le opere d’arte e i soggetti di quadri e sculture. La sceneggiatura in qualche passaggio è affrettata e i disegni possono trovare maggiore omogeneità, ma entrambi appaiono maturi e capaci di catturare il lettore. Da sottolineare oltre alla trama, alcune scelte di inquadrature decisamente d’effetto e un tono generale adattissimo alla storia, tra il nostalgico e il distaccato. Altra ottima prova dell’invasione italiana di BD Edizioni. Date fiducia a queste proposte, tutte di buona qualità. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *