Dark Sides #19 – Darkness: Il potere della Tenebra

Dark Sides #19 – Darkness: Il potere della Tenebra

Dark Sides #19 - Darkness: Il potere della Tenebra(Paolo Garrone)

Copertina di Dark Side #19 - Darknessdi Garth Ennis e Mark Silvestri
RCS quotidiani/Panini Comics, 2006 – 176 pagg. col. bros.
6,99euro più il prezzo del quotidiano
Darkness è il componente più malvagio e potente di un universo tenebroso, di cui la coprotagonista più famosa resta Witchblade, eroina svestita degna rappresentante più che delle bad girls dei vari “swimsuit” proposti a iosa negli anni ’90. Darkness è figlio di un certo modo di fare fumetti tipico di questo periodo. Fracassone, ipertiroideo e inutilmente chiassoso. Nonostante il prestigio degli autori, quei Garth Ennis e Mark Silvestri che hanno fornito grandi prove di sé, il giudizio su questo fumetto non può essere positivo. L’unico aspetto di un certo valore è la scorrevolezza della narrazione che scivola via senza difficoltà, ma questa stessa leggerezza contribuisce alla superficialità della caratterizzazione dei personaggi e dello spessore dei dialoghi. Di rilievo in questo decennio è anche la tendenza dei disegnatori transfughi dalle major a reclutare sceneggiatori di vaglia per sopperire alle loro carenze di scrittori, palesatesi dopo i primi incerti esperimenti con la Image (come ad esempio l’imbarazzante prima miniserie di WildC.A.T.S. di Jim Lee). Da qui l’ingaggio di Ennis allora appena giunto alla ribalta grazie al suo eccellente Preacher. Nonostante Ennis i personaggi sono privi di carattere e stereotipati, inoltre i disegni di Silvestri soprattutto nelle ultime tavole appaiono tirati via con noncuranza. L’espressione “tutto fumo e niente arrosto” può servire a descrivere compiutamente la sensazione che lasciava e lascia tuttora questo fumetto, che ha venduto parecchio ma senza aggiungere nulla di nuovo al fantasmagorico mondo degli eroi in costume. (Paolo Garrone)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *