di AA VV
Planeta DeAgostini, ago. 2007 – 48 pagg. col. spil. – 2,95euro
Continua a deludere il grande Grant Morrison su Batman. L’autore scozzese non pare aver preso le misure con il personaggio e il suo entourage e lo spunto del figlio non è sfruttato a dovere. Anzi, per ora il ragazzetto passa per un marmocchio feroce e insopportabile ma non certo molto inquietante, come si vorrebbe. Se per ora è pollice verso per le sceneggiature non così per i disegni di Andy Kubert, spettacolari ed efficaci, anche se in alcune pagine paiono affrettati. Per ora il punto di forza della nuova serie dedicata al crociato mascherato è il “Detective Comics” di Paul Dini. Incentrato su storie autoconclusive (ormai una rarità, ma ideali per nuovi lettori), realizzato in collaborazione con artisti diversi, riesce a creare un’atmosfera tra il noir e il giocoso (con una prevalenza del primo sul secondo), quasi a dire che qui si fa sul serio ma in fondo sono solo fumetti. In particolare in questo episodio è evidenziato lo humour nero dal tratto rotondo di Joe Bennet, che evidenzia le curve della perfida e sagace Poison Ivy protagonista di una vicenda dai risvolti macabri. Assolutamente riuscita la rappresentazione della tensione erotica fra Batman e Ivy. (Paolo Garrone)
Batman #3
Di
Pubblicato il