Nel 2022 Lo Spazio Bianco ha raggiunto il traguardo dei venti anni di attività ininterrotta sul web.
Per festeggiare questo traguardo, abbiamo chiesto ad alcune firme del fumetto di disegnare una illustrazione o una “micro storia” per le tre vignette che caratterizzano la nostra testata. In tantə hanno risposto all’appello con entusiasmo e non possiamo che ringraziarlə per la loro disponibilità.
Quello che trovate sotto è l’omaggio di Spugna.
Spugna

Nel 2019 partecipa al progetto “Fumetti nei musei” promosso dal MiBACT e da Coconino Press con la storia Quattro Chiacchiere per il MUNDA – museo nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. A marzo 2020 partecipa con numerosi altri fumettisti alla realizzazione del volume corale COme VIte Distanti, promosso dal festival ARF! per raccogliere fondi in sostegno dell’Istituto Spallanzani per la lotta alla COVID-19. Nell’autunno esce il suo ultimo libro da autore completo Fingerless sempre per Hollow Press. Nel 2021 vince un Premio Boscarato nella categoria “miglior artista” con Fingerless a pari merito con Nippon Yokai di Elisa Menini, mentre a ottobre esce per Feltrinelli Comics La Quarta guerra mondiale sceneggiato da Marco Taddei.
A febbraio 2022 viene pubblicata una sua storia breve di Dylan Dog, La casa dello splatter, all’interno del numero 40 della testata Dylan Dog Color Fest.
Taddei e Spugna: una Quarta Guerra Mondiale di citazioni e mazzate
The wizard hat: Spugna e le radici del Regno di Ruggine
Gnomicide. A Rust Kingdom Tale (Spugna)
Intervista a(b)braccio a Tommaso “Spugna” Di Spigna



