La giungla

14 Dicembre 2008
di Peter Kuper 001 edizioni, 2008 – 48 pagg. col. bros. – 15,00euro Fa un certo effetto leggere fumetti come La giungla in un momento storico in cui il capitalismo sembra entrare in una fase di declino. In realtà, se gli scenari macroeconomici possono sembrare differenti da quelli che Upton Sinclair vedeva e riportava nel 1906 nell’omonimo romanzo da cui Kuper ha tratto questa riduzione a fumetti, è altrettanto vero che da qualche parte del globo le dinamiche di sfruttamento, di oppressione, di riduzione a una schiavitù di fatto le ritroviamo ancora presenti. Kuper, qui in un suo lavoro di
Leggi in 1 minuto

di Peter Kuper
001 edizioni, 2008 – 48 pagg. col. bros. – 15,00euro
Fa un certo effetto leggere fumetti come La giungla in un momento storico in cui il capitalismo sembra entrare in una fase di declino. In realtà, se gli scenari macroeconomici possono sembrare differenti da quelli che Upton Sinclair vedeva e riportava nel 1906 nell’omonimo romanzo da cui Kuper ha tratto questa riduzione a fumetti, è altrettanto vero che da qualche parte del globo le dinamiche di sfruttamento, di oppressione, di riduzione a una schiavitù di fatto le ritroviamo ancora presenti. Kuper, qui in un suo lavoro di quasi vent’anni fa (in USA uscì nel 1991), mette a disposizione tutta la sua capacità grafica in tavole dal forte impatto visivo, tra suggestioni espressioniste e futuriste, con un impianto narrativo qui e là forzatamente didascalico, ma non per questo carente in simbolismo e immaginazione. Non è forse una delle sue prove migliori, ma sicuramente un tassello importante della carriera di questo grande artista contemporaneo. (Alberto Casiraghi)

Alberto Casiraghi

Alberto Casiraghi

(Collaboratore esterno) (operosa Brianza, 1968) Dal 2003 fino al 2011 è stato collaboratore e caporedattore de Lo Spazio Bianco per cui ha curato moltissimi articoli e recensioni. Nel 2005 a Milano, assieme ad altri redattori de Lo Spazio Bianco, ha lanciato la 24 Hour Italy Comics, e ha curato il volume che raccoglie le storie pubblicate nella prima edizione. Nel 2006 ha partecipato alla raccolta di saggi "Watchmen - 20 anni dopo", uscita per Lavieri. Ha contribuito all'Annuario 2007 de LoSpazioBianco.it pubblicato nel 2008 da Lilliput. Nel 2008 ha pubblicato per Coniglio Editore "Gipi. Lo straordinario e il quotidiano di un narratore per immagini".
Ha una moglie, una figlia, tre gatti, suona la chitarra e canta nella band indie-rock Alanjemaal, a cui ora dedica l'energia che ha caratterizzato la sua presenza su Lo Spazio Bianco.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network