Hickman/Bendis sono probabilmente la nuova coppia chiamata a dirigere le sorti dell'universo Ultimate; il secondo grazie alla testata più costante come qualità e inventiva, dedicata allo Spider-Man di questa realtà editoriale alternativa, il primo come nuovo scrittore degli Ultimates, collana di rilievo per i personaggi coinvolti e per l'ampiezza delle trame, tornata a far da cappello e collante a tutte le altre della linea ora chiamata Ultimate Comics.
Questa miniserie, raccolta in volume da Panini, può considerarsi a pieno titolo un episodio accessorio degli Ultimates, con eventi che si svolgono contemporaneamente a quelli del primo episodio del nuovo ciclo. Protagonista assoluto, come da titolo, è Occhio di Falco, di cui scopriamo in maniera più dettagliata la natura dei poteri, il ruolo nella squadra e il rapporto con Nick Fury. Molta azione, molte pose cool, la partecipazioni di giovani mutanti e di Hulk, il debutto della versione Ultimate degli Eterni e di Xorn sono gli ingredienti di questa miniserie. Tanta carne al fuoco, ma ben gestita. Sono però i risvolti sociologici e politici, gettati in mezzo a un fumetto pienamente di genere con apparente leggerezza, a fornire gli spunti più interessanti e a far comprendere come e quanto Hickman intenda portare a un livello più alto e complesso il quadro di questo universo narrativo.
Discreto l'apporto grafico di Rafa Sandoval, spettacolare quando serve, ma non convincente fino in fondo.
Abbiamo parlato di:
Ultimate Hawkeye
Jonathan Hickman, Rafa Sandoval
Traduzione di Pier Paolo Ronchetti
Panini Comics, 2012
120 pagine, brossurato, colore – 4,30€
ISBN: 977112421890920077