Tex #627 – Salt River  (Boselli, Andreucci)

Tex #627 – Salt River (Boselli, Andreucci)

Tex #627 – Salt River (Boselli, Andreucci)

tex #627riCatapultati in un mondo suggellato da un segno grafico minuzioso e dettagliato, introdotti da personaggi di straordinaria caratterizzazione, ci insinuiamo tra le pieghe delle pagine del racconto a passi lievi, attenti a non disturbare i magici equilibri che sceneggiatore e disegnatore sono riusciti a plasmare. Dubitiamo ancora di trovarci tra le pagine di un fumetto seriale che si trova a proporre un plot uniforme da più di sessantanni, sino a quando l’irrompere sulla scena di Tex e del vecchio Carson ci richiamano alla realtà: abbiamo appena assistito a uno dei consueti prologhi cinematografici, di cui Mauro Boselli è maestro, particolarmente ben riuscito, anche per il delizioso apporto grafico di uno Stefano Andreucci dal tocco che evoca il meglio di Jean Giraud e di Milo Manara.
Ma la meraviglia non si arresta qui. Il resto dell’albo è tutto un susseguirsi di trame che si separano e si fondono armonicamente, di personaggi originali che compaiono improvvisamente per calamitare, anche se per sole poche pagine, la totalità dell’attenzione del lettore. Per non parlare della dottoressa Sarah Wyatt che, oltre a sedurre il buon Kit, conquista anche i cuori dei lettori più sensibili. Ma il nostro ingannevole sceneggiatore non permette che il lettore si acquieti sereno nello sguardo di Sarah. Boselli mescola nel finale le carte e ci lascia con un dubbio insidioso che ci roderà ancora per un mese: ma chi è veramente la fascinosa dottoressa?

Abbiamo parlato di:
Tex #627 – Salt River
Mauro Boselli, Stefano Andreucci
Sergio Bonelli Editore, gennaio 2013
114 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,90€

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *