In uno “speciale” speciale estivo della collana del giovane Tex, Mauro Boselli e Roberto De Angelis raccontano le origini di Mefisto.
Il terzo capitolo della saga di Mefisto chiude la prima parte dello scontro tra Tex e il suo mortale nemico tra le claustrofobiche mura di un manicomio.
Seconda puntata delle origini di Dampyr, con Harlan che entra in campo e Mauro Boselli che ci riporta nel posto dove tutto cominciò nel 2000: a Yorvolak.
La seconda puntata della saga che segna il ritorno di Mefisto è una corsa a rotta di collo nell’orrore più spaventoso, in perfetto stile texiano.
Inizia la miniserie-nella-serie, in quattro parti, che racconta le origini del Dampyr e il debutto è tutto dedicato a suo padre, il Maestro della Notte Draka.
Comincia una lunga saga in sette albi, orchestrata dalla penna di Mauro Boselli, che vede il ritorno sulle pagine di Tex del suo nemico più grande: Mefisto.
SBE porta in libreria dal 24 marzo il volume "Tex Willer - La banda di John Coffin", che raccoglie la saga di Mauro Boselli e Bruno Brindisi.
Da Fumetto #104, Claudio Villa racconta il lavoro artistico e concettuale che sta dietro alla realizzazione delle copertine dei più popolari eroi del fumetto italiano.
Sullo Speciale 2021 della collana “Tex Willer” arriva il racconto del primo incontro tra Tex e Zagor, scritto da Mauro Boselli e illustrato da Alessandro Piccinelli.
Ecco i migliori fumetti del 2021 per Lo Spazio Bianco: non una classifica, ma un riassunto di quello che ha più colpito, emozionato o divertito ciascun collaboratore della redazione!
Nel primo albo “bis” dell’epopea texiana, Mauro Boselli e Maurizio Dotti riempiono un altro tassello mancante del passato del ranger.
Torna in edicola in una miniserie di tre albi “Il magnifico fuorilegge” che oggi può considerarsi “l’episodio pilota” della testata Tex Willer.
Mauro Boselli e Pasquale Del Vecchio narrano l'atteso esordio di Kit Carson come co-protagonista di un racconto avvincente ambientato nel Grande Nord.
Mauro Boselli e Fabrizio Longo portano a compimento un altro dei tasselli fondamentali della saga dampyriana: lo scontro definitivo tra Harlan e Nergal.
È disponibile in libreria "Tex Willer - Nella terra dei Seminoles" di Mauro Boselli e Michele Rubini.
Continua la lunga avventura firmata da Boselli e Brindisi che pone il giovane Tex Willer all’inseguimento di Coffin, per vendicare la morte del fratello.
Nel secondo albo speciale dedicato alla serie "Tex Willer" Recchioni e Andreucci raccontano una storia dal passato che vede come protagonista Sam Willer.
Mauro Boselli e Bruno Brindisi fanno ricordare a Tex uno dei momenti più tragici del proprio passato: l’omicidio del fratello Sam.
Un elenco di storie fondamentali per ricostruire la storia del Ranger di casa Bonelli.
Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini indagano gli elementi etici e religiosi presenti nella saga di Tex Willer con metodo e rigore.
Mauro Boselli, accompagnato da Bruno Brindisi, torna a indagare l’adolescenza di Tex e i fatti tragici che segnarono il destino del futuro ranger bonelliano.
Mauro Boselli e Nicola Genzianella concludono il racconto dell’esistenza di Robert E. Howard, intessendone la parabola biografica nella trama dampyriana.
Settembre porta ai lettori un "Tex" dalla formula classica, in cui una lunga avventura di Boselli e Seijas si conclude e se ne apra un’altra di Ruju e Font.
Mauro Boselli sorprende i lettori presentando un anomalo faccia a faccia finale tra Dampyr e il suo sfuggente avversario Sho-Huan.
Nelle selvagge Everglades nulla è ciò che sembra e Carswell incalza... Continua la trasferta in Florida del giovane Tex, firmata Boselli e Rubini.
Un gruppo di spietati guerrieri, i rurales di Canaan, un prigioniero da proteggere: Boselli e Seijas accendono le polveri per l’esplosiva estate texiana.
Le leggende urbane svedesi sono il palcoscenico per l’inizio del confronto tra il Dampyr e uno dei suoi nemici più sfuggenti.
Un albo fuori serie che celebra i vent'anni di Dampyr con la ristampa di otto storie brevi pubblicate in origine durante diversi eventi sparsi per l'Italia: una sorta di piccolo bignami di tematiche e stili che hanno caratterizzato la testata per due decenni.
Il giovane Tex è costretto a una rocambolesca fuga per sfuggire all'agente Carswell e ai suoi vicesceriffi, che lo vogliono arrestare per i crimini commessi durante la sua vendetta personale.
I vent’anni di vita editoriale di Dampyr vengono festeggiati da Mauro Boselli e da Majo con una storia dedicata a Draka, Maestro della notte e padre dell’eroe.