SBE porta in libreria molte novità in questo inizio dicembre 2020, tra cui la ristampa del Texone di Magnus in volume.
Un elenco di storie fondamentali per ricostruire la storia del Ranger di casa Bonelli.
Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini indagano gli elementi etici e religiosi presenti nella saga di Tex Willer con metodo e rigore.
Dal 29 ottobre SBE porta in libreria e fumetteria un nuovo volume cartonato di grande formato, un classico di Tex firmato da Gianluigi Bonelli e Giovanni Ticci.
Mimesis Edizioni raccoglie in volume le ultime riflessioni del filosofo Giulio Giorello sul ranger di casa Bonelli.
Settembre porta ai lettori un "Tex" dalla formula classica, in cui una lunga avventura di Boselli e Seijas si conclude e se ne apra un’altra di Ruju e Font.
Adolfo Fattori analizza il fenomeno Tex Willer in un breve volume che purtroppo non lascia il segno.
Un gruppo di spietati guerrieri, i rurales di Canaan, un prigioniero da proteggere: Boselli e Seijas accendono le polveri per l’esplosiva estate texiana.
Dal 21 maggio in libreria e fumetteria arriva una delle pietre miliari di Gianluigi Bonelli e Giovanni Ticci nella storia di Tex.
Nell'inedito di maggio continuano le traversie per il battello Belle Star, nella storia scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Corrado Mastantuono.
Il più recente Maxi Tex in edicola vede all’opera come sceneggiatore Pasquale Ruju ed è un ottimo spunto per l’analisi dello stile dello sceneggiatore sardo.
Il viaggio inaugurale del battello “Belle Star” rischia di finire in tragedia, ma a bordo ci sono Tex e i suoi pards. Un discreto primo atto apre la storia doppia firmata da Nizzi e Mastantuono.
Una storia violenta e toccante: coadiuvato splendidamente dai disegni del grande GaleP, Sergio Bonelli realizza uno dei capolavori dell'intera saga.
La fuga degli evasi di Dryfork si interrompe di fronte alle colt di Tex e Carson. Un finale sorprendente conclude l'avventura scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Giuseppe Prisco.
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di carta e inchiostro, testimonianza di come il fumetto abbia da sempre influenzato la cultura popolare.
Il Tex di febbraio 2020 vede l’esordio sulla testata principe del ranger dello sceneggiatore Jacopo Rauch nella prima parte di un’avventura che scaturisce dall’evasione da un penitenziario.
Superato l’anno di presenza in edicola la serie passa per un paio di mesi nelle mani di Pasquale Ruju che catapulta il giovane Tex in un villaggio di devoti mormoni. Ma anche in una comunità pacifica si nasconde del marcio come ci raccontano Pasquale Ruju...
Sergio Bonelli Editore a dicembre 2019 porta in esclusiva in libreria la seconda uscita di "Attica", nuova serie di Giacomo Bevilacqua e due volumi dedicati a Tex e Nathan Never.
Si conclude l’avventura che vede Tex e Carson in una corsa contro il tempo per evitare una nuova guerra indiana causata dai crimini di Mateo e i suoi mescaleros. E Ruju e Font ci regalano un nuovo personaggio da inserire nella numerosa platea di comprimari...
Arrivano in libreria e in fumetteria in questo mese di novembre molti dei volumi che Sergio Bonelli Editore ha presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2109. Dal Tex di Claudio Villa all'Apocalisse di Castelli e Roi, da Senzanima alla graphic novel di Tito...
Pasquale Ruju e Alfonso Font mettono Tex e Carson sulle tracce di un gruppo di mescaleros assassini e sanguinari, mentre un giovane mezzosangue deve provare a ricostruirsi una vita dopo avere espiato un passato di errori e violenza.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, dal 17 ottobre, una storica, indimenticabile avventura firmata da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini: "Tex - Sangue Navajo".
Con il decimo albo della testata "Tex Willer", inizia un nuovo arco narrativo: in "Pinkerton Lady", pubblicato da Sergio Bonelli Editore, Mauro Boselli e Roberto De Angelis presentano Mefisto e la risoluta investigatrice Kate Warne.
Si chiude il trittico di storie che compongono l’avventura a Los Angeles di Tex e Carson, con Mauro Boselli e Michele Benevento che accompagnano il lettore in una serie di rivelazioni e depistaggi fino allo svelamento del volto della figlia di Satania.
Prosegue l'intrigo a Los Angeles che vede coinvolti in prima linea Tex e Carson di fronte a un misterioso avversario che sembra davvero ritornare dalle ombre di un passato remoto.
Il nono volume della serie "Tex Willer", "Sierra Madre", pubblicato da Sergio Bonelli Editore segna la fine del secondo arco narrativo del mensile dedicato alle avventure del giovane fuorilegge. I testi di Mauro Boselli e le matite di Bruno Brindisi danno vita alla divertente e...
Dal 25 luglio 2019 Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria un’epica avventura di Tex tra le nevi del Grande Nord firmata da Mauro Boselli con i disegni di Alfonso Font e la copertina di Claudio Villa.
Nel Texone 2019, il primo disegnato da un’autrice, Mauro Boselli riporta la Storia in un’avventura texiana grazie a un giallo che vede coinvolto John Henry “Doc” Holliday, dentista, giocatore d’azzardo e pistolero realmente esistito.
Mauro Boselli cala Tex e Kit Carson in un’altra avventura cittadina, stavolta di ambientazione “losangelina”, ponendoli davanti a una misteriosa organizzazione criminale guidata da un individuo mascherato. Ai disegni arriva sulla collana regolare Michele Benevento, con un ottimo esordio.
È la prima disegnatrice a realizzare un Texone, quello del 2019 firmato alla sceneggiatura da Mauro Boselli. Ma Laura Zuccheri ha una lunga esperienza western alle spalle, fin dai suoi esordi con Ken Parker di Berardi e Milazzo. E anche gli anni su Julia si...