La solitudine di Jessica Jones, il merchandise di Suicide Squad

La solitudine di Jessica Jones, il merchandise di Suicide Squad

in questa puntata Krysten Ritter parla di Jessica Jones, il merchandise di Suicide Squad, il make up di Mystica e le news di animazione.

Jessica Jones

Intervistata nei giorni scorsi dal Los Angeles Times, l’attrice Krysten Ritter ha parlato in maniera dettagliata del serial Marvel’s Jessica Jones che la vede protagonista, evidenziando in particolare come l’avere ottenuto il ruolo di una supereroina sul generis le abbia cambiato la vita, e come si è preparata a portare sullo schermo la solitudine di Jessica.

Il tutto è solo più di quanto potessi mai immaginare. Ottenere questa parte ha completamente cambiato la mia vita. Ha cambiato dove vivo e ha cambiato la quantità della promozione, le riprese. È cambiato tutto.
Melissa [Melissa Rosenberg ndr] e io abbiamo avuto un dialogo molto aperto fin dall’inizio. Abbiamo anche un grande regista, S.J. Clarkson, che ho sempre sentito era al mio fianco. Era la costante.

Avere un personaggio con una backstory così ricca, che influenza tutte le sue azioni, è davvero entusiasmante, perchè sapevo sempre il motivo per cui agivo. Ma è anche difficile, perchè sono una persona frizzante e vivace, mi piace divertirmi. Quindi dopo un po’ ho iniziato a sentirmi davvero depressa. Ho dovuto trasferirmi dall’altra parte del paese, in un appartamento senza mobili. Senza i miei amici vicino. Ho trascorso un sacco di tempo a camminare intorno, provando le scene da sola nel mio appartamento. Tutto questo mi ha aiutato a trovare la solitudine di Jessica.

La Ritter ha poi parlato dell’uccisione di Killgrave, una sequenza secondo lei emotivamente forte per il personaggio, così come sono state molto difficili per l’attrice le sequenze in cui era prigioniera del controllo di Killgrave.

Intorno all’episodio 12, prima che ci fosse il finale, pensavo che lei dovesse ucciderlo. Dopo che Hope era morta, ogni cosa è cambiata. Per me, interpretarla, nel momento in cui Jessica lo uccide, lei è molto in conflitto perché lui era il suo scopo. È un po’ una cosa tipo sindrome di Stoccolma. Lei è quasi diventata co-dipendente da quel rapporto, ma lui è appena stato così terribile, e Jessica ha bisogno di ucciderlo per arrivare a un punto successivo. Non so dove finirà emotivamente, ma so che nel momento in cui stavamo interpretando quella scena, è stato molto difficile per me.

È stato estenuante. Tu fai quelle scene e anche quando sei lì ad ascoltare, devi essere sicura di apparire molto viva. Il modo in cui il PTSD [Sidnrome Post-Traumatica da Stress ndr] funziona è che tu stai rivivendo quel momento, così stavo facendo questo per quanto mi fosse possibile. Così è stato sicuramente drenante e difficile, ma è stato davvero importante per me per dare a tutto questo – tutta la cosa del PTSD e la sua storia passata – un sacco di integrità.

Infine, parlando della sua partecipazione a The Defenders, l’attrice non ha nascosto il suo entusiasmo per il progetto, che vedrà insieme i principali eroi dei serial Marvel/Netflix.

Non vedo l’ora di farlo. Penso che la Marvel stia rivelando poco per volta che la qualità è molto alta. Voglio dire, io non so come Jessica si inserisce in quel mondo. Penso che ci sentiamo tutti in questo modo. Cosa ci facciamo tutti insieme? Come funziona? Ma io sono felice di vedere che cosa tireranno fuori.

Suicide Squad

In vista dell’uscita nelle sale USA, prevista per il mese di agosto, Warner Bros. Consumer Products e DC Entertainment hanno annunciato una partnership con numerosi licenziatari a livello mondiale per sostenere la pellicola diretta da David Ayer, grande scommessa per quanto riguarda la costruzione dell’Universo DC Comics al cinema.

Suicide Squad segna il debutto cinematografico di alcuni dei più riconosciuti, preferiti supercriminali dai fan DC, e questi personaggi iconici di WBCP offrono un’opportunità unica per creare un programma di merchandising robusto volto a un pubblico adulto tramite collaborazioni con alcuni dei più rinomati licenziatari nel settore – ha dichiarato Pam Lifford, presidente di WBCP.

Sul fronte dell’abbigliamento, WBCP ha incaricato Hot Topic e Bioworld Merchandising per le collezioni di abbigliamento e i vari accessori; Junk Food Clothing e Trevco per le t-shirt; Under Armour per l’abbigliamento sportivo; Matchless London per giacche in pelle; Converse per le calzature; Accutime Watch Corp. per la realizzazione di orologi e altro ancora.
Per quanto riguarda il settore dei giocattoli, il merchandise vede schierata la Mattel con una linea di action figure; Funko con le solite figure stilizzate; Jada Toys per le repliche di veicoli; JLA Direct per giocattoli e accessori; e Skinit per gli accessori elettronici e applicazioni mobili.
Inoltre, sul fronte editoriale, le note HarperCollins Publishers e Titan Publishing pubblicheranno una serie di titoli ispirati alla pellicola, mentre Hallmark, Huckleberry Toys, Trend Setter, Fashion Accessory Bazaar e Underground Toys offriranno una varietà di prodotti su carta.
In più, Noble Collection, Franco Manufacturing e Trends International realizzeranno linee di arredamento provviste di accessori e varie novità.
La Warner punta poi ad altri prodotti che saranno disponibili nell’area EMEA, America Latina e Asia-Pacifico da una vasta varietà di licenziatari tra cui abbigliamento da parte di Mauritius, Primark ed United Labels; Groovy UK, Forbidden Planet e GB Eye.

Con questa aggressiva campagna promozionale la major americana punta a coprire qualsiasi spazio, cercando di fornire agli spettatori una vasta gamma di prodotti che possano rendere riconoscibili i personaggi del film al grande pubblico, non dimenticando comunque gli appassionati DC Comics.
In questo senso la Warner ha annunciato una esclusiva linea di gadget per la San Diego Comic-Con International, che vede protagonisti i personaggi di Joker, Harley Quinn e Katana.

Warner Bros.

Continuano i movimenti all’interno della dirigenza della major americana, che hanno visto come ultimo atto la promozione di Blair Rich a presidente del worldiwide marketing. Nel suo nuovo incarico, la Rich supervisionerà lo sviluppo e l’esecuzione di tutte le campagne di marketing dello studio.
Considerata dagli addetti ai lavori una donna acuta, strategica, creativa, e nota per avere forti relazioni con i suoi colleghi, le agenzie di management e la comunità cinematografica, la Rich farà rapporto direttamente a Sue Kroll che ha appena prolungato il suo contratto per continuare nel suo ruolo di presidente del marketing e della distribuzione a livello mondiale.
La promozione di Rich permetterà alla Kroll di concentrarsi maggiormente sulle campagne pubblicitarie generali riguardanti i franchise più grandi e importanti dello studio e soprattutto sui progetti di Warner Animation e i film basati sui personaggi DC Comicsi. Nel suo nuovo ruolo, Rich gestirà lo sviluppo e l’esecuzione di strategie creative di marketing globali giorno per giorno, a cominciare proprio da Suicide Squad, la cui uscita nelle sale è imminente.

Jennifer Lawrence e il make-up di Mystica

Un interessante articolo pubblicato nei giorni scorsi da The Hollywood Reporter ha evidenziato la pericolosità che operazioni come il make-up dell’attrice Jennifer Lawrence per la trasformazione in Mystica nei film del franchise degli X-Men, potrebbero avere sulla pelle di una attrice nel corso del tempo, soprattutto se gli elementi utilizzati per questi make-up possano contenere sostanze non salutari.
Secondo diversi esperti della pelle e del trucco, queste operazioni hanno molto a che fare con ingredienti potenzialmente nocivi come conservanti, coloranti e tinture, che si vanno ad aggiungere alla quantità estesa di tempo che è generalmente richiesto per indossare il tutto.

Il Body Make-Up è nella categoria degli effetti speciali. In generale, gli effetti speciali cosmetici sono caricati con sostanze chimiche – ha affermato la make-up artist delle celebrità Melissa Rogers.

Interpellata dal sito, la Dott. Elizabeth Tanzi, fondatore e direttore del Capitale laser e Skin Care e facente parte del dipartimento di dermatologia al George Washington University Medical Center, ha affermato che la maggior parte delle volte queste sostanze chimiche possono includere coloranti, conservante o aroma nella vernice. La Tanzi cita specificamente coloranti rossi che spesso possono essere il colpevole per una reazione allergica con sintomi quali prurito, rosso, pelle irritata. A volte si verificano anche lividi e vesciche.

Il fatto è che qualsiasi vernice per il corpo può causare una reazione allergica se il sistema immunitario di un attore è diventato ‘sensibilé per un particolare ingrediente. Se usato sul viso, gli occhi possono gonfiarsi.

mystica2
Jennifer Lawrence nel ruolo di Mystica. L’attrice ha dovuto affrontare sette ore di body make up per diventare la mutante Marvel.

La pittura del corpo per scopi cinematografici è stata progettata per mantenere non solo il suo aspetto sulla pelle per tante ore, ma per sopportare le luci, il calore, freddo e sudore. Secondo Evan Liss, un medico per il cinema e la televisione, può impedire alla pelle di essere in grado di funzionare correttamente, sottolineando che siccome la pelle è un regolatore, se non può respirare e sudare, non può quindi raffreddarsi adeguatamente.

Per contrastare questi tipi di irritazioni vengono utilizzati metodi particolari, come ha sottolineato la estetista delle celebrità Sonya Dakar, che tra le sue clienti conta anche la Lawrence. vengono usate porcellana o olio di Hoya, togliendo lentamente la vernice con un panno di acqua calda, un processo per cui ci vogliono circa due ore per rimuovere completamente il trucco. Si applica poi del petrolio e si avvolge il corpo in un panno di cotone puro, e si sottopone il client a luci LED blu, che sono antibatteriche e calmanti sulla pelle, a cui poi segue una doccia con acqua fredda, in quanto quella calda è ancora più irritante per la pelle.

La Dakar consiglia di solito ai suoi clienti di indossare il trucco per il più breve tempo possibile.

Dicono che il colore della vernice sia colorante alimentare, e questo è una sciocchezza. Deve rimanere sulla pelle per ore e non sciogliersi, e devono riapplicarlo e farlo sembrare fresco. Questo fondamentalmente soffoca la pelle. Dico ai miei clienti di non cercare di indossare il trucco per una scena per una settimana o due. Quando il danno è più forte, ci vuole più tempo per guarire.

Legion

I canali di proprietà della Fox al di fuori degli Stati Uniti hanno acquisito i diritti in tutto il mondo per trasmettere il serial Legion, creato da Noah Hawley e ambientato nell’universo del franchise degli X-Men.
La serie è previsto che faccia il suo debutto in contemporanea in più di 125 paesi e negli Stati Uniti, dove sarà presentato in anteprima su FX Networks, che ha annunciato una prima stagione composta da 8 episodi solo pochi giorni fa.

The Breadwinner

Il fondatore e CEO di GKIDS Eric Beckman e David Jesteadt saranno i produttori esecutivi di The Breadwinner, il nuovo film di animazione realizzato da Cartoon Saloon, la cui uscita nelle sale è prevista per il 2017.
Diretto da Nora Twomey e basato sul romanzo di genere Young Adult di Deborah Ellis , il film è incentrato su Parvana, una giovane ragazza che vive sotto il regime talebano, la quale si taglia i capelli e si traveste da ragazzo al fine di fare riferimento per la sua famiglia dopo che il padre è stato imprigionato. Il libro è stato originariamente pubblicato nel 2000.

La pellicola vedrà la partecipazione come produttori di Anthony Leo, Andrew Rosen, Tomm Moore e Paul Young, Stephan Roelants e dell’attrice Angelina Jolie, la quale figura tra i produttori esecutivi.

Siamo amici di vecchia data con tutti a Cartoon Saloon da quei giorni esaltanti in cui abbiamo festeggiato la nostra prima nomination all’Oscar insieme per The Secret of Kells, e di nuovo cinque anni dopo per Song of the Sea. Sapevamo di aver bisogno di essere coinvolti con The Breadwinner, una volta che abbiamo saputo che Nora avrebbe portato la bella e convincente storia di Deborah Ellis sul grande schermo. Siamo entusiasti che questo film segni la nostra prima incursione nel processo creativo e non vediamo l’ora di sostenere Nora e la squadra nel portare la loro visione al pubblico in tutto il mondo.

Il film sarà prodotto con la partecipazione di Telefilm Canada, l’Irish Film Board, Film Fund Luxembourg, Harold Greenberg Fund, Shaw Rocket Fund, OMDC, Gaia Entertainment e Artemis Rising Foundation.

the-breadwinner1

 Si ringrazia per la collaborazione Alessandra Cognetta 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *