Secondo appuntamento con il naturalista Ernest Thompson Seton le cui vicende sono state romanzate dalla penna di Yoshiharu Imaizumi in serie di libri per l’infanza molto popolari in Giappone, portato in forma di fumetto dal sempre più apprezzato Jiro Taniguchi. In questo volume viene narrato un episodio dell’infanzia di Seton alle prese con la malattia e lo scontro con una lince spinta dalla fame. Nessun vero vincitore, ma una lezione dura che segnerà per sempre il ragazzo e lo trasformerà nell’uomo che i lettori hanno conosciuto nel primo volume.
La storia comunque è tranquillamente leggibile da sola, appassionante e poetica. Taniguchi supera se stesso, ritraendo la natura in tutta la sua selvaggia bellezza, in maniera molto più realistica e minuziosa di quanto non faccia per gli uomini (anzi in alcune vignette proprio i protagonisti umani sembrano disegnati con meno cura e attenzione). Preziosa lettura senza confini di nazionalità, in un volume editorialmente impeccabile e con una postfazione di Enrico Fornaroli su Taniguchi veramente ben scritta ed esaustiva.
Abbiamo parlato di:
Seton #2 – Il ragazzo e la lince
Yoshiharu Imaizumi, Jiro Taniguchi
Panini Comics, 2006
272 pagine, brossurato, bianco e nero – 12,50€