Anteprima di "Ai tempi di Bocchan", il primo volume della nuova edizione del capolavoro di Taniguchi, con nuovi saggi e contributi critici a corredo.
Un viaggio nel passato e nelle emozioni di un figlio alla ricerca di un padre assente: il fumetto che meglio esprime la poetica di uno dei più grandi narratori del fumetto giapponese.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
“La foresta millenaria” costituisce il testamento artistico del maestro Jiro Taniguchi. Un'opera concepita in cinque volumi per il mercato francese e dedicata a un pubblico molto giovane, che stupisce per la volontà dell'autore di rinnovare il proprio stile.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Oblomov Edizioni pubblica a marzo 2018 "La foresta millenaria", il libro che chiude in bellezza la carriera di uno dei massimi autori mondiali di manga, Jiro Taniguchi.
Il mondo del fumetto piange la scomparsa del grande mangaka Jirō Taniguchi, morto all'età di 69 anni.
Le nuove avventure gastronomiche del “buongustaio solitario” di Masayuki Qusumi e Jirō Taniguchi, un viaggio tra sapori e tradizioni.
Partendo da spunti autobiografici, Taniguchi racconta il suo viaggio nella memoria e nell'arte per far pace con i fantasmi del passato.
"Si chiamava Tomoji" di Miwako Ogihara e Jirô Taniguchi racconta la vita della fondatrice del tempio Shôjushin: una vita come un tempio nella natura
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese Manu Larcenet, Daniel Clowes e molto altro.
Secondo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta del Giappone di Jiro Taniguchi.
Rizzoli Lizard porta in libreria il nuovo lavoro di Jiro Taniguchi: "Si chiamava Tomoji"
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese Jiro Taniguchi, Warren Ellis e molto altro.
Questo mese spazio allo "Speciale Natale" con dieci idee regalo per gli amanti del fumetto.
Comunicato Stampa L’ultimo volume della serie che ha raccontato la vicenda di Habu Jōji: un’epica sfida alla vetta più agognata del mondo, oltre ogni umano limite di resistenza. “I disegni di Taniguchi producono un doppio miracolo. Trasportano il lettore sulle cime del Nepal, rendendolo quasi...
Ricette di china: fumetti e cucina in una rubrica culinaria de LoSpazioBianco. Il piatto di oggi è ispirato all'uomo che cammina narrato da Jiro Taniguchi.
Dal canale Issuu di Rizzoli/Lizard, una anticipazione del secondo volume in uscita de La vetta degli Dei, di Jiro Taniguchi.
Sulla scia intrapresa anni fa con L'uomo che cammina, Jiro Taniguchi torna con un racconto contemplativo e dal sapore zen. Una serie di passeggiate nella capitale giapponese del periodo Edo, tra scorci suggestivi e curiosità sull'epoca.
Comunicato stampa: scopri tutte le ultime uscite Rizzoli Lizard di settembre-ottobre 2012.
Undici fumetti scelti tra quelli usciti in occasione di Lucca Comics & Games 2011 che sentiamo di consigliarvi, tra le tante interessanti proposte di questa edizione della fiera toscana. Un Essential 11 anomalo, non affidato per una volta a una "penna" esterna.
Un anno Vol. 1: Primavera Jiro Taniguchi, Jean-David Morva Traduzione di Elisabetta Tramacere Rizzoli Lizard, 2011 72 pagine, cartonato, colore – 17,00€ ISBN: 8817051187
Comunicato stampa: in occasione del Festival Lucca Comics&Games 2011, si svolgerà la Sesta Edizione del ciclo di dibattiti "Comics Talks" Idee intorno al fumetto contemporaneo".
Comunicato stampa: Lucca Comics si conferma il momento clou nell'anno solare dedicato al Fumetto con un carnet di appuntamenti, eventi e, soprattutto, una lista di ospiti di primo livello.
Jiro Taniguchi e l'inizio della carriera di mangaka in un lungo racconto autobiografico narrato attraverso la mano delicata del grande autore giapponese.
Jiro Taniguchi Rizzoli, 2009 - 72 pagg. col bros. - 14,00euro
Jiro Taniguchi Coconino Press, 2008 - 338 pagg, b/n, bross., - 18,00euro
di Jiro Taniguchi Coconino Press, 2008 – 310 pagg. b/n bros. – 18,00euro Un uomo, padre di famiglia, e un ragazzo campione di moto-cross, hanno un terribile incidente stradale l’uno con l’altro, un frontale in cui l’uomo muore, lasciando una moglie e una figlia, e...
L'uomo della tundra(Ettore Gabrielli)
Un'avventura nell'infanzia del naturalista Ernest Thompson Seton, trasposta in romanzo e quindi fumetto da Yoshiharu Imaizumi e un ispirato Jiro Taniguchi.