Scuola di fumetto è una rivista nata per insegnare a fare fumetti, per spingere e guidare coloro che covano la voglia di narrare per immagini, fornendo loro esempi di artisti famosi, spunti per migliorare, curiosità golose anche per i meno tecnici, consulenza nel possibile, magari una piccola ma qualificata vetrina. A dirigere tale operazione, di cui certo si sentiva la forte mancanza, è una figura di primo piano del fumetto italiano, Laura Scarpa, che da buona “padrona di casa” ci guida tra interviste, sketchbook, reportage, novità, consigli.
In questo numero una intervista a Paolo Bacilieri, l’autore più “underground” della Bonelli, lo sketch del grande Ivo Milazzo tra Ken Parker e Magico Vento, una intervista a Walter Simonson ed un faccia a faccia con Gianfranco Goria su come documentarsi per una storia. Inoltre un breve dossier sui manga sportivi e consigli su come colorare con Photoshop a cura di Barbara Canepa, senza dimenticare la sezione, importantissima, della posta, dove la redazione entra in contatto con i lettori e aspiranti fumettisti. La speranza, riposta in buone mani, è che tra di loro si celino le future nuove leve del fumetto italiano.
Abbiamo parlato di:
Scuola di fumetto #9
Coniglio Editore, 2003