Il sesto volume di Revival, La lealtà dei figli, inizia la preparazione del finale: se nel numero precedente il problema causato dai risorti era esploso in una catastrofe, qui l’esercito rompe gli indugi e prende il controllo della città. Ma il focus è soprattutto sul dramma famigliare della tormentata famiglia Cypress, e si chiariscono infatti le ragioni del perenne conflitto latente tra i personaggi.
Revival pare aver trovato il suo punto di forza in una continuità stretta molto vicina a quella televisiva moderna, e ha raggiunto anche un equilibrio nella sua affollata struttura corale, grazie alla chiusura progressiva delle sottotrame. Anche i disegni paiono in stretta continuità con i numeri precedenti: una griglia quasi sempre ortogonale, con una buona alternanza di impostazione verticale, orizzontale, splash page e qualche rara tavola a taglio obliquo nei momenti più dinamici.
Il tratto realistico è essenziale ma comunicativamente efficace sia nel segno di Mike Norton, ideatore grafico della serie, che in quello dell’italiano Emilio Laiso, che firma il capitolo 30. Anche i colori di Mark Englert privilegiano l’immediatezza comunicativa e un certo sintetico realismo rispetto alla resa emotiva o d’effetto artistico, che spetta invece ai bei frontespizi dei capitoli, illustrati da Jenny Frison. Un volume insomma in linea con l’evoluzione della serie, : in attesa dell’ormai imminente conclusione.
Abbiamo parlato di:
Revival #6
Tim Seeley, Mike Norton, Emilio Laiso
Traduzione di Marilisa Pollastro
saldaPress, gennaio 2018
144 pagine, brossurato, colori – 15,90 €
ISBN: 9788869193460