Rat-Man #93 – L’Onda (Ortolani)

Rat-Man #93 – L’Onda (Ortolani)

Ancora una volta Leo Ortolani dimostra di essere uno dei migliori scrittori di fumetti in Italia. Lo fa con L’Onda, terza parte della più recente saga svoltasi sulle pagine diRat-Man, dove l’autore torna ad occuparsi della continuity principale della saga, dalla quale c’erano ancora aspetti da sviscerare.
E ancora ne restano, visto che questo episodio rilancia alcuni dubbi di non poco conto riguardo alcune basi fondanti della “mitologia” della serie.
Ma non si può non rimanere incantanti dalla perfetta gestione dell’insieme, dall’affascinante narrazione non lineare usata da Ortolani e dai depistaggi più o meno sottili cui il lettore è sottoposto. Perché se fin dall’inizio di questa trilogia ci si poteva accorgere di qualche dettaglio fuori posto, di indizi che portavano ad una certa conclusione, immagino che pochi sospettassero come i fili dell’intreccio si sarebbero uniti. 
Abile è stato l’autore, quindi, anche nel mettere fin da subito in primo piano Tòpin, un personaggio usa-e-getta delle primissime storie che molti fan invocavano da anni: si credeva potesse essere la saga che avrebbe riportato quel personaggio in auge, per poi scoprire invece che anche questa storia in realtà tratta della dannazione di Valker e di tutta la drammaticità che questa esplorazione comporta
E se alla fine Rat-Man, personaggio nato come parodia di Batman per una storiella comica, si rivelasse uno dei fumetti più acuti sulla natura dell’essere umano?

Abbiamo parlato di
Rat-Man #93 – L’Onda
Leo Ortolani
Panini Comics, novembre 2012
64 pagine, brossurato, bianco e nero – € 2,50
ISBN: 9771828890906

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *