Esce per Centauria Libri un nuovo volume che fa parte del nuovo trend di “raccolte biografiche”. Scritto da Gianluca Bavagnoli e Lucia Emilia Stipari, con i disegni di Duncan Connell, non si tratta di un fumetto ma di un volume illustrato.
Rispetto ai canoni di questo genere di produzione, che mediamente offrono una collezione di brevi biografie accomunate da un tema portante, Piano B presenta una natura più strutturata che elabora il tema declinandolo in una sorta di guida da manuale di auto aiuto. Ogni biografia ha un obiettivo, una vera e propria morale, graficamente racchiusa in un rettangolo alla fine del testo che ricorda in qualche modo il siparietto dei personaggi di alcune serie a cartoni animati degli anni ‘80, come quando ad esempio uno dei protagonisti di He-Man, al termine di ogni puntata, spiegava al pubblico cosa poteva imparare eticamente da ciò che aveva appena visto fare ai personaggi. La struttura è dunque quella di una collezione di esempi e stimoli il cui intento fondamentale è di convincere a non arrendersi, suddivisa in quattro capitoli: Pensa, Credi, Sogna, Osa.
I personaggi raccontati sono una serie di personalità famose, di coloro che hanno avuto successo, pescate da diversi momenti storici e discipline: ci sono sportivi, performer, scienziati, inventori, scrittori; passiamo da Henry Ford a Lady Gaga, da Stephen King a Charlie Chaplin, da Michael Jordan a Rosa Parks.
Tutti quanti questi personaggi sono accomunati da un percorso tutt’altro che lineare e semplice, composto da una collezione di fallimenti, che ad un certo punto hanno però raggiunto la propria realizzazione. Alcuni di quei fallimenti, per molti di loro, sono stati proprio la scintilla che li hanno spinti nella giusta direzione.
Le illustrazioni sono un corredo, abbelliscono il volume senza però aggiungervi niente. Troviamo ritratti dei personaggi realizzati al tratto e con pochi elementi cromatici piatti (di solito uno per illustrazione), alcuni didascalici, altri composti quasi come una sorta di “locandina”. Più “diegetiche” invece le citazioni dei personaggi raccontati, che accompagnano la biografia in rosso.
L’impaginazione del bel cartonato, con i suoi riquadri e le frasi in grassetto sottolineato in arancione, gli conferisce una strana aura da testo scolastico, leggermente respingente al primo impatto. Il volume è però una lettura piacevole, con un’idea e una struttura“esemplare” ben congegnate, seppure forse un po’ troppo didascalica.
Abbiamo parlato di:
Piano B
Gianluca Bavagnoli, Lucia Emilia Stipari, Duncan Connell
Centauria Libri, 2019
119 pagine, cartonato, colore – 17,90 €
ISBN: 9788869214110