Valentina Grande ed Eva Rossetti raccontano la vita e la figura di Gertrude Stein, scrittrice, poetessa e amica intima di una generazione di artisti del ‘900.
Centauria pubblica la sua nuova graphic novel per la collana dedicata alle più famose figure della storia dell'arte: Gertrude Stein e la generazione perduta.
Il 7 aprile Centauria pubblicherà il primo graphic novel dedicato a Banksy, scritto da Francesco Matteuzzi e disegnato da Marco Maraggi.
Il 7 aprile Centauria Libri pubblicherà "Il suo nome è Banksy", il primo graphic novel dedicato a Banksy. Ecco alcune pagine in anteprima.
Abbiamo intervistato Andrea Voglino e Luca Bertelè, sceneggiatore e disegnatore della graphic novel di Centauria Libri dedicata all’artista Diego Rivera.
Andrea Voglino, Luca Bertelè e Manuela Nerolini arricchiscono la collana di Centauria dedicata alla vita di grandi artisti con una biografia su Diego Rivera.
Paolo Parisi continua il suo personale percorso artistico centrato sul alcune icone culturali moderne occupandosi di Keith Haring.
A metà settembre Centauria pubblicherà Keith Haring di Paolo Parisi, già autore, per Coconino, di Blues for Lady Day e Coltrane e, sempre per Centauria Libri, di Basquiat.
L’arte che ha rivoluzionato l’arte: un tuffo nel Surrealismo, un movimento artistico dagli inaspettati risvolti filosofici, politici e psicanalitici.
Una biografia a fumetti che è fatta di suggestioni ed evita ogni banale successione di eventi. Così Matteuzzi e Scarduelli raccontano il grande pittore russo-americano.
Valentina Grande ed Eva Rossetti raccontano la storia di tre artiste e un collettivo che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, hanno rivoluzionato il mondo dell’Arte.
Centauria Libri presenta la nuova graphic novel Mark Rothko, testi di Francesco Matteuzzi e immagini di Giovanni Scarduelli. In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco le prime tavole del volume.
Dal 16 settembre Centauria pubblicherà FeministArt, testi di Valentina Grande e immagini di Eva Rossetti.
Centauria Libri riparte, dopo la quarantena, proponendo Marcel Duchamp. Una vita ready made, scritta da Sergio Rossi, e disegnata da Emanuele Racca.
In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco le prime dieci tavole di Marcel Duchamp. Una vita ready made, scritto da Sergio Rossi, e disegnato da Emanuele Racca.
Elisa Macellari racconta la parabola umana e artistica di Yayoi Kusama, icona giapponese della liberazione sessuale negli anni Sessanta.
Cristina Portolano confeziona una biografia dedicata a Francis Bacon che è racconto di vita e omaggio alla sua arte, richiamandone i colori acidi dell’inconfondibile tavolozza, l’ibridezza e la deformità di certe figure, la costruzione spaziale, gli incontri d’amore e professionali che segnarono una lunga, immortale...
Ecco i fumetti Centauria che usciranno per Lucca Comics: di Otto Gabos - Gustav Klimt. La Bellezza assoluta, e di Scarduelli e Rossi - Edward Hopper. Pittore del silenzio.
Centauria Libri presenta la nuova graphic novel della collana arte - graphic biographies: Pollock Confidential di Onofrio Catacchio, in uscita nei primi giorni di ottobre 2019.
A metà settembre Centauria (Gruppo Fabbri) pubblicherà Francis Bacon. La violenza di una rosa, il nuovo graphic novel di Cristina Portolano.
Centauria Libri propone un libro con una nuova collezione di biografie per scoprire tutti gli insuccessi che sportivi, scrittori, attori, inventori e altre personalità hanno dovuto affrontare prima di essere famosi.
Piano B, uscirà il 23 maggio per Centauria con i testi di Gianluca Bavagnoli e Lucia Emilia Stipari, accompagnati dalle illustrazioni di Duncan Connell che, tra le oltre cose, ha realizzato i disegni e le animazioni di Sirena, cortometraggio premiato a Venezia 2018
Da Centauria tutto ciò che c’è da sapere sullo strano, meraviglioso e terrificante mondo di Hawkins (e sul Sottosopra) a poche settimane dall’uscita della terza stagione della serie.
Paolo Parisi realizza per Centauria Libri un ritratto a fumetti di Jean-Michel Basquiat che privilegia la forza, l'immediatezza e il trasporto della sua espressione pittorica come chiavi di lettura della creatività dell'artista.
Dall'11 ottobre in libreria la graphic novel di Paolo Parisi sulla vita di Jean-Michel Basquiat, writer e pittore statunitense.
Egon Schiele è stato, nella sua seppur breve vita, una delle figure artistiche più di rottura del primo Novecento. Otto Gabos, con la sensibilità che lo contraddistingue, riesce a restituirne opera e ossessioni in una biografia a fumetti non convenzionale, ma assolutamente in linea con...
"Egon Schiele - Il corpo struggente" di Otto Gabos è la biografia a fumetti del grande e controverso pittore austriaco del primo Novecento. La casa editrice Centauria Libri promuove la sua diffusione con una serie di copie autografate dall'autore della graphic novel, accompagnate dalla stampa...
A cento anni dalla morte del grande artista, Centauria pubblica una graphic novel sulla vita di Egon Schiele, dalla nascita alla tragica morte, vista attraverso la matita di uno dei più importanti graphic novelist italiani, Otto Gabos, "Egon Schiele - Il corpo struggente" in libreria...