La bella collana Graphic Biography di Centauria Libri, dedicata alle biografie a fumetti di artisti e letterati, si arricchisce di un ulteriore tassello firmato da Valentina Grande ed Eva Rossetti e dedicato a una scrittrice e poetessa statunitense che è stata una figura fondamentale per l'arte e la letteratura moderne, Gertrude Stein.
Nel loro racconto, le due autrici si concentrano proprio su quest'ultimo aspetto di Stein, cioè il legame intimo che questa icona della comunità LGBT (per il suo essere stata apertamente lesbica e aver vissuto alla luce del giorno il suo rapporto con la compagna di vita Alice B. Toklas) instaurò con alcuni dei più grandi artisti e letterati del primo ‘900, frequentatori assidui del suo salotto parigino, come Pablo Picasso ed Ezra Pound.
Grande suddivide il racconto in tre tempi (oltre a un brevissimo epilogo) nei quali la voce narrante – un fittizio giornalista tedesco anch'egli frequentatore di casa Stein – narra del rapporto della donna con tre figure quali un giovane Ernest Hemingway, il pittore Henry Matisse e appunto Picasso, quest'ultimo connotato dal fatto di essere una presenza invisibile, comparendo in una sola pagina della storia e non solo comprimario come gli altri al confronto dell'immensa personalità di Stein.
La sceneggiatrice insiste molto sul fatto di quanto fondamentali siano stati i suoi consigli e il suo giudizio per questi grandi artisti che con lei hanno condiviso una profonda amicizia, ma anche di quanto le sia costato essere donna, visto quanto le cronache storiche abbiano alla fine appiattito la sua figura solo su questo aspetto, mettendo in ombra il valore della sua produzione letteraria, sperimentale e non convenzionale.
Le tavole di Rossetti sono improntate a un tratto sintetico, lontano dal realismo ma al contempo capace di rendere riconoscibili tutte le figure storiche presenti. Un segno fatto di linee morbide e spezzate, dai contorni aperti, in cui la colorazione completa e arricchisce il veloce lavoro della china. Proprio la policromia è il valore aggiunto della narrazione, un'esplosione di colori che restituiscono efficacemente ambienti, stagioni e opere d'arte che hanno accompagnato l'esistenza di Stein.
Abbiamo parlato di:
Gertrude Stein e la generazione perduta
Valentina Grande, Eva Rossetti
Centauria Libri, 2022
122 pagine, cartonato, a colori – 22,90 €
ISBN: 9788869214783