Oblò #1 (AAVV)

Oblò #1 (AAVV)

Oblò è il nome di una nuova rivista autoprodotta e di una nuova associazione per la divulgazione del fumetto che coinvolge nomi noti del fumetto italiano, dedicata alla promozione di giovani autori.

Le riviste a fumetti stanno godendo di una rinata vitalità, se non in edicola nel circuito delle autoproduzioni che ne portano avanti la tradizione, sfruttandole per dare visibilità a stili e sensibilità diverse. Oblò si pone su questa scia ma con un atteggiamento più editoriale, ospitando fumetti di autori esterni alla propria redazione (composta tra gli altri dal fumettista Claudio Calia, lo sceneggiatore Emiliano Rabuiti e Omar Martini – nume tutelare della defunta Black Velvet) con lo scopo di dare loro visibilità attraverso forme più snelle e immediate di una graphic novel.
Il Gattocane di Enrico Girotto è l’opera maggiormente strutturata, un personaggio che ha già un suo seguito social e che racconta la vita di un giovane padre dai nervi fragili, divertente nel suo essere diretto e “politicamente scorretto” nell’illustrare il rapporto adulto/bambino. Clara Mogno è certo meno pronta e meno padrona dei propri mezzi ma i suoi disegnetti semplici e le sue disavventure burocratiche rivelano buoni tempi comici e una bella freschezza. Chi soffre maggiormente il formato breve è forse Julitos Koba, autore underground brasiliano: i due racconti “punk” di quattro pagine ognuno lasciano intravedere il suo stile e la sua poetica, ma sembrano non permettergli di esprimersi pienamente.
Oblò mantiene le sue promesse e rivela la passione e l’esperienza di chi ci sta dietro, in attesa di nuove uscite e di nuove iniziative già annunciate.

Abbiamo parlato di:
Oblò #1
AAVV
Oblò APS, 2018
24 pagine, spillato, bianco e nero – 5,00 €
Per acquisto: www.obloaps.it/2018/05/07/oblo-1/

I fumetti punk di Julitos Koba.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *