Settimana ricca di annunci quella di fine Marzo, mentre ci si avvicina all’esordio dei grandi maxi-eventi Marvel e DC Comics, ovvero Secret Wars e Convergence, che hanno più di un punto in comune, ma anche varie differenze.
Partendo dalla DC, Dan DiDio, Co-Publisher della casa editrice recentemente trasferitasi a brubank, california, ha rilasciato alcuni dettagli a CBR e anche un video trailer. “Non racconteremo solo storie che riguardano ogni personaggio e ogni generazione di Eroi, ma li porteremo tutti nella stessa storia, nello stesso evento.” Parlando della storia, che vedrà Braniac catturare vari personaggi da varie realtà, DiDio ha detto “Tutto quello che sanno è che sono stati in trappola sotto una cupola per un anno e stanno cercando disperatamente la via di fuga“.
Oltre al trailer, che potete vedere qui sotto, la DC Comics ha rilasciato una guida sul proprio all’evento sul proprio blog.
Vari autori hanno rilasciato dettagli per le serie legate a questo evento:
- Keith Giffen e J.M. DeMatteis, creatori della famosissima Justice League International e della serie New52 Justice League 3000, scrivono Justice League 3001. In una intervista a Newsarama, Giffen promette ancora divertimento. “È un concetto che sostengo da anni! Ho sempre detto, e spesso ero il solo a farlo, che va bene far ridere e creare storie divertenti. Con Justice Leage 3000 abbiamo un evidente approccio umoristico,basato sugli stessi protagonisti“
- Sempre a Newsrama, Frank Tieri ha parlato di Convergence: Justice League, che scriverà per le matite di Vicente Cifuentes, e vedrà protagoniste tutte le supereroine del pre-Flashpoint. “Avevamo bisogno di una buona idea per mettere queste signore tutte insieme, perchè, dopotutto, l’ultima volta che le abbiamo viste tutte insieme nelle loro serie, erano allo sbando. Il bambino di Jesse Quick c’è sembrato un ottimo catalizzatore. Cosa c’è di meglio di un battesimo per riunire delle amiche? Certo, il problema è che molti battesimi non hanno gigantesche cupole aliene che cadono sulla città mentre stai celebrando.“
- Simon Oliver, conosciuto per Federal Bureau of Physics, scriverà Plastic Man and the Freedom Fighters, che sarà disegnato da John McCrea. In questa storia, Plastic Man e i Freedom Fighters dovranno combattere contro Nazisti che assediano New York e contro i robot assassini di Futures End. Lo scrittore ha parlato con CBR, in particolare del suo lavoro sul protagonista. “In tutto quello che ho letto del personaggio, mi è piaciuto molto il suo senso dell’umorismo, ma allo stesso tempo ho sentito che stava cadendo troppo nel comico. Ho cercato di tirarlo fuori da lì e metterlo in una condizioni in cui riflettere su se stesso su chi è diventato come supereroe e chi sarà da ora in poi.“
- Infine, parliamo di Futures End, la maxiserie settimanale che ha svelato cosa succederà tra cinque anni nel futuro del DC Universe. Qualche settimana fa si erano avvicendati rumors sulla morte di Terry McGinnis, ovvero Batman Beyond. Sul numero 46 della serie, McGinnis ha effettivamente perso la vita combattendo contro il cyborg Joker/Batman. La serie è vicina alla conclusione, e sulla copertina del numero 47 un nuovo Batman Beyond fa il suo esordio. Newsrama avanza l’ipotesi che a prendere il posto di McGinnis sarà proprio Tim Drake, l’attuale Red Robin e terzo Robin in ordine cronologico. La congettura è avallata da una copertina uscita qualche mese fa e dalle ultime parole esalate dal morente Batman Beyond nei confronti di Drake: “Sii parte del futuro“.
In casa Marvel invece fervono i preparativi per l’evento Secret Wars, che si preannuncia attesissimo dai fan. È notizia di oggi che il primo numero ha raggiunto quota 550 mila copie preordinate. David Gabriel, Senior Vice President delle vendite alla Marvel, ha annunciato numerose iniziative promozionali per l’evento. Nel frattempo, nella galleria in basso, potete vedere alcune tavole in esclusiva dal primo numero di Secret Wars e di A-Force rilasciate in esclusiva per Newsrama.
Tanti annunci sulle nuove serie legate all’evento:
- Maestro e il Futuro Imperfetto di Hulk torneranno e saranno scritti ancora una volta da Peter David per i disegni di Greg Land. “Ammetto la mia lealtà verso Hulk, che probabilmente deriva dall’averlo scritto per una decade. Ma questa versione del personaggio è meravigliosamente distorta, con tutta la sua forza e nessuna delle sue debolezze. Non è solo forte, ma è anche un maestro di tattica perchè lo fa da più di un secolo, quindi questo lo pone al di sopra di tutti, se non Thor. Certamente ha la sua prospettiva del mondo. […]“
- Rick Remender parla con ComicBook.com di Hail Hydra, che narra le vicende di Ian Rogers, figlio di Steve e attuale Nomad, che si ritrova catapultato in un mondo dominato dall’Hydra. La serie sarà disegnata da Roland Boschi, con cui l’autore ha già lavorato su Il Soldato d’Inverno: La dura marcia. A questo proposito, Remender ha dichiarato: “Quel fumetto è il lavoro Marvel di cui sono più fiero, e gran parte del merito va a Andrew Robinson, Roland Boschi e Chris Chuckry.[…] Mi sono sentito molto eccitato a sapere che avremmo rimesso insieme la squadra. Questa storia permette di sviluppare Ian. Mostra anche quale sia la minaccia Hydra e cosa stiano combattendo in All-New Captain America. Speriamo di potere recuperare un po’ di quella stessa magia che abbiamo messo nella Dura Marcia e metterla in questa storia.“
- Dan Abnett (Guardians 3000) e Otto Schmidt avranno il compito di rimettere le mani sull’amatissima Saga di Korvac. In Korvac Saga Abnett narra di due regni vicini in conflitto, uno dominato da Korvac e l’altro da Simon Williams, ovvero Wonder Man. Come dichiarato dall’autore in una lunga intervista a CBR, saranno presenti molti Vendicatori meno noti ma fondamentali per quella saga (Ercole, Dragoluna, Jocasta), le atmosfere faranno riferimento agli anni ’70, ci sarà una commistione di elementi tecnologici ed altri medievali. “E i Guardiani della Galassia avranno un ruolo completamente diverso nella storia, visto che ormai la galassia non esiste più.“
Dennis Hopeless ha parlato a CBR di Secret Wars: Inferno, miniserie scritta da lui e disegnata da Javier Garron che riprende l’ambientazione della famosa saga del 1989 che sconvolse il mondo mutante ed in particolare Illyana Rasputin, la mutante nota come Magik. In questa mini vedremo un gruppo capeggiato da Colosso che ogni anno penetra in una New York demoniaca per salvare la sorella posseduta e trasformata nella Darkchylde. Hopeless, che paragona la storia più a “Fuga da New York” che non a “La Cosa”, spiega: “In pratica è una squadra di derelitti e reietti che affronta un nemico impossile da sconfiggere, almeno all’inizio, ma poi la storia cambierà in qualcosa di più grande. Il piano di Colosso è semplice, ma forse è l’unico ad esserlo. Ogni giocatore di questa folle partita ha un obiettivo diverso e complicato, e alla fine andremo a farli scontrare uno contro l’altro“.
- Christos Gage e Paco Diaz tornano nel mondo di Spider-Island, in una linea temporale alternativa in cui la regina dei Ragni ha vinto e governa Manhattan insieme allo Spider-King (un Capitan America Mutato). Gli unici a resisterle saranno un gruppo di non infetti capitanato da Venom, ovvero Flash Thompson. Ogni numero sarà accompagnato da una backup story scritta da Tom DeFalco e disegnata da Ron Frenz, e vedremo il ritorno di Spider-Girl e dell’MC2. Nella storia comparità anche Hope Pym, protagonista del film Ant Man. “Ho amato il tempo trascorso con May e l’MC2 ed è un vero e inaspettato piacere avere la possibilità di rivedere tutti i miei vecchi amici” Ha affermato DeFalco a ComicVine.
- Al Ewing e Alan Davis realizzano Captain Britain and the Mighty Defenders, in cui Faiza Hussain (nella serie diventerà Capitan Bretagna), White Tiger, Kid Rescue, Hobie Brown e She-Hulk si ritroveranno nel bel mezzo di una guerra tra due città, una delle quali sarà governata da Boss Cage, clone futuristico di Luke Cage. “La timeline di Boss Cage è stata la mia prima scelta. E inoltre non è un segreto che io sia un gran fan di Giudice Dredd, sulle cui storie ho lavorato diverse volte. La storia di questo personaggio richiama la run dei Thunderbolts di Jeff Parker, che ho adorato.” ha affermato Ewing in una intervista per il sito Blastr.
- Infine, la CNN rilascia alcune anticipazioni e tavole in anteprima per
una delle serie più attese, Civil War di Charles Soule e Leinil Francis Yu. “L’idea di base partirà da alcuni eventi della storyline originale, portandoli poi in una storia completamente nuova. Senza anticipare troppo, si svolgerà in un mondo che ha subito una devastazione già da molto tempo.” ha affermato Soule.
- Axel Alonso ha promesso che i Mutanti vivranno in un mondo completamente diverso dopo Secret Wars. Nel consueto spazio a lui dedicato su CBR, l‘Editor in Chief della Marvel ha parlato di molti argomenti, rivelando infine che “La direzione delle testate degli X-Men coglierà l’opportunità di Secret Wars per creare un nuovo mondo per i personaggi […] Introdurranno un nuovo team che sarà diverso da ogni altra cosa abbiate mai visto. Sarà…”straordinario”“
- Lasciando Secret Wars, passiamo brevemente a due serie che si concluderanno prima dell’evento: Ray Fawkes, attuale scrittore di Wolverines insieme a Charles Soule, ha promesso ai fan che gli hanno rivolto domande su CBR che ci saranno vari colpi di scena nel finale della serie, mentre John Layman, attuale scrittore della serie di Ciclope, ha espresso i suoi numerosi rimpianti per la chiusura anticipata della serie a causa dell’evento Balck Vortex, che coinvolgerà X-Men, Nova e Guardiani della Galassia.
Passando ad altre case editrici:
- Stan Sakai, oltre a scrivere nuove avventure di Usagi Yojimbo, scriverà anche una storia inedita dei Peanuts per un’antologia edita da BOOM!Studios per il 65esimo anniversario della serie.
- Legendary Comics ha annunciato due nuove miniserie legate al mondo di Pacific Rim, film del del 2013 di Guillermo del Toro. La miniserie Pacific Rim: Tales From the Drift, nata da un soggetto di Travis Beacham, sceneggiatore del film, sarà scritta da Joshua Hale Fialkov e disegnata da Marcos Marz. Ci sono inoltre in cantiere altre due mini: Black Bag di Chris Roberson e J.B. Bastos e the five-issue Cops for Criminals di Steven Grant e Pete Woods.
- Paul Jenkins ha parlato con CBR del nuovo corso di Spawn. Tra le varie novità, entreranno in scena i genitori di Al Simmons e scopriremo altre cose del suo passato.
- Rat Queens, serie fantasy della Image scritta da Kurtis J. Wiebe e disegnata da Roc Upchurch e now Stjepan Šejić, ha vinto il GLAAD Media Award for Outstanding Comics, premio dato ogni anno dall’organizzazione no profit GLAAD che si batte per i diritti LGBT.
- In una lunga intervista a Newsrama, Jeff Lemire ha parlato dell’imminente miniserie Bloodshot: Reborn, che realizzerà per la Valiant Entertainment insieme a Mico Suyan. “Volevo narrare una storia in cui Ray/Bloodshot torna completamente umano. È un uomo che in pratica non ha mai avuto una identità e ha solo perpetrato la violenza e ucciso persone. All’improvviso, tutto questo gli viene strappato via ed è in grado di vedere tutto da una certa distanza e vedere il mostro che era. Ora è solo ad affrontare tutto questo, e io voglio davvero raccontare questa storia.“
- Jamie Hewlett torna a scrivere Tank Girl dopo più di 20 anni grazie a Titan Comics. 21st Century Tank Girl, progetto nato su kickstarter che verrà pubblicato come miniserie in tre numeri, sarà scritto da Hewlett e Alan Martin e illustrato da Philip Bond (Kill Your Boyfriend), Jim Mahfood(Miami Vice),Brett Parson, Jonathan Edwards, Warwick Johnson Cadwell, Craig Knowles e altri artisti.
- Duane Swierczynski e Michael Gaydos scrivono The Black Hood, primo fumetto della nuova linea “Dark Circle” con cui la Archie Comics si apre a nuovi generi del fumetto. La storia parla di un poliziotto oppresso che decide di indossare il mantello di Black Hood, ma questo lo porterà a conseguenze inattese. Lo scrittore ha parlato a Newsrama del primo primo numero scritto (“Ho ricevuto le migliori recensioni della mia carriera“) e anticipato alcuni sviluppi futuri.
- Infine, l’Hollywood Reporter rivela che Legendary Television e il produttore Matt Tolmach hanno acquisito i diritti di Lazarus di Greg Rucka e Michael Lark.