Dopo aver pubblicato la miniserie “la Guerra dei 50 anni” di James Stokoe, Saldapress porta in edicola un nuovo mensile dedicato al Re dei Mostri.
Eleanor e l'airone è una fiaba che si svolge in un mondo che oscilla fra fantasia, sogno, art-déco e quadri d'arte. Layman e Kieth costruiscono un racconto leggero e gentile, con buoni e cattivi ben distinti e che Pattison valorizza con una colorazione efficacissima.
Venerdì 16 febbraio è uscito il graphic novel AfterShock scritto da John Layman e disegnato da Sam Kieth.
La serie creata da John Layman e Rob Guillory, la più longeva tra quelle pubblicate da BAO Publishing, giunge al termine con un volume oversize.
Gli utenti che oggi scaricheranno da App Store VERTICOMICS - il fumetto del giorno, riceveranno in regalo il primo numero di Chew, di John Layman e Rob Guillory
Nel decimo volume di “Chew” John Layman e Rob Guillory narrano lo scontro finale tra Tony Chu e il suo arcinemico, senza rinunciare a sane dosi di humour.
Tutte le più importanti notizie dagli USA della settimana dal 23 al 29 Marzo 2015. Parliamo di Secret Wars, Convergence, Tank Girl, Pacific Rim e Peanuts.
Tra il Batman di Scott Snyder che soffre, quello di John Layman che vince e il Nightwing di Kyle Higgins che chiude la propria storia, lo spillato di dicembre si presenta molto ricco.
Numero di passaggio ma ricco di contenuti questo Batman #31, con il prologo a "Batman Eternal" di Scott Snyder, James Tynion IV e Dustin Nguyen, la seconda puntata di "Gothopia" di John Layman e Aaron Lopresti e la penultima storia di "Nightwing" di Kyle Higgins...
Il trentesimo numero del mensile di Batman presenta, oltre alla nuova puntata di Anno Zero, anche una serie di storie speciali che omaggiano la storia editoriale del protagonista
Scott Snyder e Greg Capullo riportano nel cast batmaniano il classico Dottor Morte, in una rappresentazione estremamente inquietante. Al limite dell'horror anche l'episodio di Detective Comics di John Layman e Aaron Lopresti, mentre il Nightwing di Kyle Higgins, Will Conrad e Cliff Richards continua a...
Oltre a Batman, questo mese anche Detective Comics e Nightwing, sempre ospitati sullo spillato Lion, contengono storie ambientate sei anni nel passato.John Layman racconta una bella avventura, con protagonista un giovane Jim Gordon, dal sapore piacevolmente noir impreziosita dalle belle tavole di Jason Fabok: il disegnatore dimostra che il suo tratto non...
Scott Snyder continua in Anno Zero (di cui abbiamo già parlato qui) il racconto dei primi passi di Bruce Wayne come giustiziere di Gotham, e lo fa con grande attenzione ai rapporti tra i personaggi – su tutti, la diatriba tra Bruce e Alfred – e agli scontri...
Batman si scontra con Clayface, il quale lo mette a dura prova, più di quanto fosse lecito pensare. Scott Snyder riesce comunque a rendere interessante un soggetto tutto sommato banale e inferiore a quanto scritto per Batman nei mesi scorsi, grazie ad alcune trovate azzeccate e all'accento sul lutto...
Un numero per molti versi di transizione, con una qualità uniforme e più che buona
Dopo aver perso il figlio Damian, Bruce Wayne deve fare i conti con un nuovo lutto, la morte della fidanzata per mano del Cappellaio Matto. Nel frattempo iniziano le nuove avventure del nuovo Batwing e proseguono quelle delle Birds of Prey.
Il n. 900 di "Detective Comics" e l'inizio di un nuovo ciclo narrativo per Nightwing: questi i contenuti di Batman #20
L'arrivo del Dark Knight di Gregg Hurwitz ed Ethan Van Sciver, pur rinforzando la qualità generale dell'albo, nulla toglie al ragionamento espresso nella brevisione precedente: il sommario si regge su metà dei fumetti mensilmente proposti e la distanza tra i due comprimari, Batwing e Birds...
Batman #16 (Snyder, Capullo, Tynion IV, Jock, Layman, Fabok, Higgins, Barrows)
Raccolte in volumi con più storie all'interno, le vicende del cibopatico Tony Chu animano la serie Chew, successo di critica e di pubblico in Usa per la Image edito in Italia dalla Bao Publishing