In arrivo una nuova serie scritta da Peter David con protagonista l'arrampicamuri del futuro.
Un volume per conoscere Kang Il Conquistatore, prossima grande minaccia del Marvel Cinematic Universe.
Nella miniserie edita da Panini Comics, Peter David narra le origini del Maestro, contando sui bei disegni di Germán Peralta.
La leggendaria saga di Peter David sul Gigante di Giada continua con l'introduzione di nuovi personaggi e il ritorno di vecchi nemici, tra ironia e tematiche importanti.
Edizioni BD porta in Italia l’autobiografia a fumetti scritta dallo stesso Stan Lee insieme a Peter David per i disegni di Colleen Doran.
Tre nostri redattori hanno stilato una lista di undici grandi saghe Marvel, più o meno note, che vorrebbero vedere ristampate.
Dopo la fine di Ragnoverso, è il momento di tornare alla normalità, non senza complicazioni.
Tutte le più importanti notizie dagli USA della settimana dal 23 al 29 Marzo 2015. Parliamo di Secret Wars, Convergence, Tank Girl, Pacific Rim e Peanuts.
Durante l'evento Secret Wars tornano gli X-Men di Grant Morrison e Maestro, l'Hulk del futuro Imperfetto di Peter David.
Messiah Complex: la prima saga dei mutanti nel mondo post House of M li vede impegnati in una guerra fratricida per la sopravvivenza della razza, una trama classica per una storia con alti e bassi.
Tramite il proprio sito ufficiale, la Marvel ha annunciato un albo a fumetti che farà da preludio agli eventi che saranno narrati in Captain America: The Winter Soldier, il sequel sulla leggenda vivente la cui uscita nelle sale, per la regia di Anthony Russo e...
Il 2014 porta con se la nuova incarnazione di X-Factor. Una fra le storiche testate mutanti farà il suo esordio nel mese di Gennaio, ripartendo da uno sotto l’etichetta della Marvel, All New Marvel Now.
A metà degli anni '80 Peter David cala l'Uomo Ragno nel reale ponendolo di fronte alle contradizioni che una società confusa e preoccupata vive quotidianamente.
Abbiamo raggiunto Peter David e gli abbiamo girato qualche domanda in merito al ciclo della morte di Jean DeWolff da lui scritto per Spider-Man: ecco le sue risposte.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Mario Benenati una selezione di 11 albi o saghe dell'Uomo Ragno nella loro edizione italiana
Torna finalmente l’X-Factor di Peter David e torna, quasi, ai livelli di quella che è stata una delle serie supereroistiche più importanti degli anni ’90 grazie all’innovativo approccio avuto nei confronti dei personaggi, analizzati nelle loro psicosi da quello che ormai può essere considerato lo...
Claudio Calia, attento osservatore del fumetto autoprodotto e autore tra le altre cose di "Porto Marghera" (BeccoGiallo, 2007) e del recente "Piccola cucina cannibale" (Squi[libri] editore), ci prestena una selezione degli 11 cicli Marvel a cui è più affezionato.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto ad Andrea Fornasiero di elencare i migliori undici adattamenti cinematografici tratti dal fumetto. Ne esce un endecalogo molto vario, dove, contrariamente a quanto si possa pensare, non sono i supereroi a fare la parte del...
I migliori fumetti del 2010 secondo Alessandro Di Nocera
Fantastici Quattro #297(Paolo Garrone)
di AA VV Panini Comics, lug. 2009 – 96 pagg. col. bros. – 3,80euro Conclusione del crossover tra X-Factor e She-Hulk, in cui la storia è un pretesto per raccontare una sorta di parabola sulla fiducia (che deve andare al di là delle apparenze). Non...
“La morte della Donna Invisibile”, capitolo 3 di Millar e Hitch. Inoltre, la fine di “Fantastic Four: Secret Invasion” e un nuovo episodio di She-Hulk.
di AA VV Panini Comics, giu. 2009 – 96 pagg. col. bros. – 3,80euro L’unico episodio veramente collegato a Secret Invasion è quello di “X-Factor” che apre l’albo. Si tratta infatti di un crossover che proseguirà in Fantastici Quattro #247 per poi concludersi nel prossimo...
Fantastici Quattro #295(Mattia Signorini)
Fantastici Quattro # 294(Ferdinando Maresca)
Devil & Hulk #144 (Salvatore Cervasio)
di AA VV Panini Comics, mar. 2008 – 96 pagg. col. bros. – 3,80euro Joss Whedon non è il più profondo né il più sensibile degli scrittori, tuttavia ha almeno una qualità fuori dall’ordinario: il senso del palcoscenico, dei tempi drammatici. Pur non raccontando niente...
L'Uomo Ragno #481 - Back in Black(Salvatore Cervasio)
World War Hulk - Prologo(Paolo Garrone)
L'Uomo Ragno #480 - Back in Black(Paolo Garrone)