Scontro nel sottosuolo è il secondo numero di Kalya, nuova testata fantasy di Bugs Comics. Scritto e disegnato dai suoi creatori Luca Lamberti e Leonardo Cantone, l’albo prosegue con la presentazione del mondo di Theia, senza lesinare su una buona dose di azione.
La piccola compagnia composta da Kalya, Tagh, Leena e Adian, che si sono alleati ne Il frammento nel caduto, si addentra nelle antiche gallerie Gjaldest dove è sprofondato l’Alkest. Il manufatto, che sembra possedere enormi poteri fra i quali contrastare il Morbo Pallido, è però desiderato da molti: dal pellegrigia Dakan-Vyr che ha incaricato Kalya del recupero, dal regno di Galdor tramite Leena e dagli elfi Calon e Varnon, quest’ultimo asservito al misterioso Esile Alchimista.
La trama si sviluppa principalmente in ambienti sotterranei in stile dungeon, costellati di insidie, ed è ben ritmata dall’alternanza fra le ricerche del gruppo di Kalya e quelle di Calon, a loro volta inframezzate da una sequenza ambientata a Galdor. Nella capitale del regno omonimo (approfondito nella Cronistoria del Continente), gli sceneggiatori introducono alcuni elementi politici tramite una riunione fra il re Negon e le alte cariche galdoriane, tutte figure nuove ma che, anche grazie ad attriti per ora solo accennati, avranno un ruolo nel futuro della serie.
L’esordio di personaggi e di scenari socio politici, come la rivalità fra Galdor e la città Aldemisia, rende i testi densi e precisi – a volte fin troppo, forse, nel tentativo di spiegare i nuovi intrecci – mentre i dialoghi appaiono ricercati e caratterizzano i protagonisti con lessico e gergo appropriati.
Il positivo mix fra tensione e approfondimenti conduce a un finale turbolento, con Kalya posta davanti a una rivelazione che potrebbe chiarire la sua origine e influenzare il futuro di Theia.
Lamberti interpreta bene le numerose sequenze di azione, in particolare un lungo combattimento nella parte centrale dell’albo con molti personaggi e dinamiche convincenti. Il segno, sempre ricco di dettagli, sfrutta tavole mai monotone anche per la presenza di vignette irregolari o a tutta pagina. Fra esse spicca la doppia di tavole 54 e 55 con protagonista un temibile avversario, con vignette più piccole incastonate nell’immagine principale. Ben dosate anche rotture della quarta parete, onomatopee e linee cinetiche.
Abbiamo parlato di:
Kalya #2 – Scontro nel sottosuolo
Luca Lamberti, Leonardo Cantone
Bugs Comics, dicembre 2022
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,40 €
ISSN: 977814478500820002