Orchi, nani, amori e livori circondano Kalya in “Assedio alle rovine”, di Luca Lamberti, Leonardo Cantone e Alessio Cammardella.
Lamberti, Cantone e Re spingono Kalya verso i suoi limiti fisici e psicologici ne “La furia del corrotto”.
Lamberti, Cantone e Tallarico scavano nel passato di Kalya con un “Atto di fiducia”.
L’agenzia che investiga sul soprannaturale, nata su Samuel Stern, fa il suo esordio con lo speciale “Tentacoli” di Fumasoli e Cuffari.
“La città palazzo delle nubi”, di Lamberti, Cantone e Santi: Kalya si immerge nella storia di Theia.
Con “La piaga di Nimelor”, di Lamberti, Cantone e Monaco, il viaggio dell’eroina fantasy di Bugs Comics incrocia la devastazione del Morbo Pallido.
"L’unione necessaria", di Lamberti, Cantone e Leoni, ricrea vecchie alleanze sulla via della miniera nanica di Hobur, la nuova meta di Kalya.
Nel secondo numero del fantasy di Bugs Comics, scritto e disegnato da Cantone e Lamberti, Kalya attraversa dungeon e affronta una battaglia micidiale.
A Games Week & Cartoomics 2022 abbiamo intervistato Luca Lamberti, cocreatore di Kalya.
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo intervistato Leonardo Cantone, co-creatore di Kalya, il nuovo mensile fantasy edito da Bugs Comics.
Con "Il frammento del caduto" Inizia l’avventura editoriale di Kalya, nuovo fumetto seriale fantasy di Bugs Comics scritto e disegnato da Lamberti e Cantone.
Sfogliando i cataloghi di settore, individuiamo 11 fumetti interessanti di futura pubblicazione annunciati a giugno.
Andrea Guglielmino, critico, giornalista cinematografico, scrittore e sceneggiatore, torna sulla testata a fumetti Samuel Stern.
Prima della conclusione della seconda annata, Samuel Stern, la serie di Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro, propone una storia doppia centrale per la continuity.
Con la stessa impostazione di un Classico Disney, Bugs Comics ristampa alcuni dei classici della sua serie di volumi Mostri dedicata al mondo dell'horror.
Questo particolare volume di Samuel Stern ci porta alla scoperta di numerose curiosità legate al personaggio, mostrandoci vari e interessanti dietro le quinte.
"L'abisso" è l'undicesimo albo della serie "Samuel Stern", sceneggiato da Massimiliano Filadoro, Gianmarco Fumasoli e Marco Savenago per i disegni di Lisa Salsi.
Gianmarco Fumasoli di Bugs ed Edo Chieregato di Canicola ci parlano delle speranze per il futuro, a caccia di una rinnovata normalità.
Fumasoli e Filadoro passano il testimone a Luca Blengino che, per i disegni di Riccardo Randazzo, sceneggia "Valery", il sesto episodio di "Samuel Stern".
Il 5° episodio della serie horror di Bugs Comics permette di riflettere sulla strada espressiva presa da Samuel Stern: l'ennesimo bonellide o qualcosa di più?
Gli sceneggiatori Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro aggiungono un nuovo tassello alla continuity di "Samuel Stern" nell'episodio disegnato da Ludovica Ceregatti.
Nel terzo numero di "Samuel Stern", scritto da Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro per i disegni di Marco Perugini, scopriamo la dimensione demoniaca chiamata Legione e viene approfondito il legame tra le persone possedute e i demoni
Gianmarco Fumasoli e Francesco Dossena rileggono la fiaba di Pinocchio, rendendo protagonista principale della nota vicenda il falegname Geppetto in una storia oscura e disperata.
Da mercoledì 11 dicembre a venerdì 13 dicembre 2019, CArt Gallery ospita a Roma la mostra collettiva di 29 autori dal titolo: Samuel Stern e i suoi demoni. Un progetto focalizzato sulla battaglia di Samuel Stern, il nuovo personaggio Bugs Comics.
Da Bugs Comics debutta in edicola una nuova serie bonellide di genere horror, portandosi appresso curiosità e dubbi: saprà ritagliarsi un proprio spazio nel cuore dei lettori?
Lo Spazio Bianco presenta ai propri lettori una anteprima di "Samuel Stern", la nuova serie horror da edicola della Bugs Comics che farà il suo debutto il 29 novembre 2019.
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime cinque tavole di MoFtri - La chiamata del Grande Polpo, la graphic novel targata Bugs Comics che vede protagonisti i simpatici personaggi, scritta da Antonella Liverano Moscoviti e disegnata da Adriana Farina.
Esce il 29 novembre 2019 in tutte le edicole “Il nuovo incubo”, il primo numero della serie mensile a fumetti Samuel Stern”, pubblicata dalla casa editrice Bugs Comics.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime cinque tavole di Geppetto - Storia di un padre, la prima graphic novel firmata Bugs Comic che rilegge in chiave horror la famosa fiaba di Collodi, scritta da Gianmarco Fumasoli, disegnata da Francesco Dossena e colorata da...