Scritto da Giovanni Eccher e disegnato da Mario Jannì, Memorie di un assassino proporre un’avventura fanta-poliziesca.
Inizialmente Nathan deve affrontare il più classico dei casi, la ricerca di un serial killer di prostitute che agisce come Jack lo squartatore, ma ben presto l’attenzione si sposta su una situazione delicata per Solomon Darver.
La storia è lineare, con una breve alternanza iniziale fra due linee narrative che subito si intrecciano. La trama è densa, bene architettata, scandita da un ritmo a volte frenetico, con inseguimenti e sparatorie, a volte misurato, con pedinamenti, indizi e deduzioni.
Eccher torna anche a trattare di Utopia, lo stato indipendente dei robot, e della saga di Omega, il robot con cervello umano, ma l’albo è ricco di richiami a temi fondamentali della letteratura fantascientifica, poliziesca e gotica. Non sfuggono varie citazioni asimoviane sul funzionamento delle leggi della robotica, dialoghi fra scienza e filosofia ai quali potrebbe partecipare la robotista Susan Calvin, e caratteristiche che possono ricordare Abissi d’acciaio, il primo romanzo sui robot positronici di Asimov. Sullo sfondo aleggia anche quella sfida a Dio che è tematica centrale del Frankenstein di Mary Shelley, con scienziati che si illudono di poter compiere qualsiasi impresa.
Mario Jannì utilizza una tavola classica a tre strisce con numerose e belle quadruple destinate a campi lunghi o a enfatizzare l’azione. In un inseguimento su auto volanti, il traffico aereo ricorda Blade Runner e il volto di una prostituta sembra ispirato alla Pris del film di Ridley Scott. Curate nei dettagli sia le componenti tecnologiche dei corpi robotici e di un laboratorio dove vengono assemblati, sia le ambientazioni, fra le quali spicca la visualizzazione di Fascination Street con la nebbia.
Memorie di un assassino è un albo di alto livello, che mescola con successo il poliziesco alla hard sci-fi, stuzzicando il lettore con citazioni e tematiche classiche ma sempre affascinanti.
Abbiamo parlato di:
Nathan Never #365 – Memorie di un assassino
Giovanni Eccher, Mario Jannì
Sergio Bonelli Editore, ottobre 2021
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,40 €
ISSN: 977112157300100365