Marvel Now!: Devil & I Cavalieri Marvel 17

Marvel Now!: Devil & I Cavalieri Marvel 17

23 Giugno 2013
Anche la testata dedicata al Diavolo Rosso si rinnova ed entra nell’alveo dell’evento Marvel Now presentando, oltre alla principale Daredevil a firma Mark Waid, la nuova testata dei Thunderbolts diDaniel Way/Steve Dillon e Punisher War Zone dell’accoppiata Greg Rucka e Carmine di Giandomenico.
Leggi in 2 minuti

devil17

Anche la testata targata Panini dedicata al Diavolo Rosso si rinnova ed entra nell’alveo dell’evento Marvel Now e presenta, oltre alla principale Daredevil a firma Mark Waid, la nuova testata dei Thunderbolts diDaniel Way/Steve Dillon e Punisher War Zone dell’accoppiata Greg Rucka e Carmine di Giandomenico, che riprende in’un ottica del tutto nuova le ultime vicende riguardanti il vigilante Marvel.

Fin dalla loro nascita, i Thunderbolts si sono contraddistinti, oltre per l’idea dei “lupi travestiti da agnelli” alla base della loro formazione originale, anche per come negli anni i vari autori succedutisi alla guida della testata hanno saputo cogliere aspetti e personalità di molti supercriminali minori dell’Universo Marvel: portandone alcuni sotto una nuova luce, lasciando ad altri la loro ambiguità morale, sempre e comunque nell’ambito di una testata in cui l’evoluzione dei personaggi è sempre stata al centro dell’attenzione.
È in questo quadro che Way riprende il nome dei Thunderbolts, ma sotto una chiave del tutto rinnovata, grazie a una formazione che racchiude al suo interno i principali antieroi della Marvel, da Hulk Rosso al Punitore, da Elektra a Deadpool fino al nuovo Venom.

Thunderbolts_1_Preview3

Capiamo subito funzioni e scopo di questo nuovo gruppo. A spiegare è un generale Ross più determinato che mai, che riprende  la sua  leadership, caratteristica questa un po’ messa in ombra negli ultimi tempi da parte della Marvel per utilizzare a pieno il suo massiccio alter ego rosso.
A delineare ancora di più le caratteristiche del nuovo gruppo, ma anche della linea narrativa che Way si accinge a seguire, Thunderbolts1_Cvrci pensano le tavole di uno Steve Dillon come sempre a suo agio nel descrivere situazioni paradossali e violente, oltre che nel tratteggiare con semplici sguardi il cinismo apparentemente normale che uno o più personaggi (in questo caso Frank Castle e Ross) riescono a dimostrare fino alla conclusione della storia, lasciando presagire interessanti sviluppi per questa serie.

Altri ingredienti di questo albo, che ne confermano ancora di più l’alto livello qualitativo, sono il Punitore di Rucka e, soprattutto, il Devil di Waid. Nel primo caso, splendidamente offerto dalle tavole di un Giandomenico in formissima, osserviamo il vigilante fare i conti con le tragiche conseguenze dell’attacco all’organizzazione criminale nota come il Consorzio, in cui scendono in campo per fermarlo direttamente i Vendicatori. Con Devil continuiamo a leggere uno dei migliori cicli di sempre del personaggio.

Lo sceneggiatore continua a mettere insieme i pezzi sparsi negliultimi mesi, che hanno portato Matt Murdock a essere letteralmente cacciato dallo studio legale da parte del collega Foggy Nelson. Waid tratteggia un racconto in cui realtà e finzione si confondono, e in cui il recente passato dell’eroe Marvel e il suo matrimonio con la sfortunata Milla Donovan tornano a perseguitarlo fino a un inquietante finale, che sembra solo la punta dell’iceberg di una ennesima discesa negli inferi (o nella pazzia) del personaggio. A fornire la sensazione di una vera e propria passeggiata in un incubo a occhi aperti ci pensano non solo i testi, ma anche i disegni di Chris Samnee, le cui chine donano la giusta atmosfera alla storia presente in questo albo.

2547774-daredevil_18_preview2

Ciliegina sulla torta, un vecchio racconto del 1985 firmato da O’Neil/Mazzuchelli, perfetta chiusura di una testata che appare tra le migliori dell’intero parco Panini Comics.

Abbiamo parlato di:
Devil & I Cavalieri Marvel 17
Mark Waid, Chris Samnee, Daniel Way, Steve Dillon, Greg Rucka, Carmine di Giandomenico
Panini Comics, giugno 2013
80 pagine, spillato, colore – 3,50 €

Altro da
Marvel Now!

<div class="singlenav56__post__overlay"></div><div class="singlenav56__post__text"><div class="singlenav56__post__text__inner"><span>Precedente</span>Marvel Now! dietro le quinte: intervista a Nicola Peruzzi, coordinatore editoriale Marvel Italia</div></div><img width="300" height="300" src="https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1.jpg" class="attachment-post-thumbnail size-post-thumbnail wp-post-image" alt="Marvel Now! dietro le quinte: intervista a Nicola Peruzzi, coordinatore editoriale Marvel Italia" srcset="https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1.jpg 300w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1-32x32.jpg 32w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1-50x50.jpg 50w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1-64x64.jpg 64w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1-96x96.jpg 96w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/marvelnow_th1-128x128.jpg 128w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />
<div class="singlenav56__post__overlay"></div><div class="singlenav56__post__text"><div class=".singlenav56__post__text__inner"><span>Successivo</span>Marvel Now!: Thor dio del tuono #1</div></div><img width="292" height="292" src="https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9.jpg" class="attachment-post-thumbnail size-post-thumbnail wp-post-image" alt="Marvel Now!: Thor dio del tuono #1" srcset="https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9.jpg 292w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9-32x32.jpg 32w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9-50x50.jpg 50w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9-64x64.jpg 64w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9-96x96.jpg 96w, https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/06/Thumb9-128x128.jpg 128w" sizes="(max-width: 292px) 100vw, 292px" />
Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network