Comunicato stampa
La casa editrice Barta Edizioni sarà presente con un proprio stand a Lucca Comics 2025 dove presenterà varie novità a fumetti e ospiterà una serie di autori.
I volumi che i visitatori potranno trovare in anteprima sono i seguenti:
Roxane vende le sue mutandine
di Maybelline Skvortzoff
Roxane, ragazza squattrinata, festaiola e quasi annoiata da tutto, specie dai rapporti, per sbarcare il lunario e ravvivare il suo quotidiano decide di vendersi la biancheria intima su Internet. La vediamo così compiere i primi passi, dalla creazione del profilo agli incontri con clienti più o meno eccentrici. In questo pluripremiato esordio (premio Artémisia humour 2023, premio del pubblico tv francese 2023, premio toute première fois 2022), Maybelline Skvortzoff rivisita i codici della telenovela con umorismo trash, e dipinge il ritratto feroce di una ragazza tra smarrimento e determinazione, erotismo e umorismo, facendoci riflettere sui rapporti di dominio del primo mondo in cui viviamo, dove quasi tutto è venduto e negoziato, anche il lieto fine.
Traduzione di Manhattan Gandi
128 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,00 €
ISBN: 9788898462858
Maybelline Skvortzoff nasce nel 1993 vicino a Parigi, da madre cambogiana e padre russo. Ha studiato a Bruxelles, dove ha conseguito una laurea in fumetto presso l’Istituto Saint-Luc, quindi un master in fumetto all’École de Recherche Graphique (2018). Il suo primo romanzo grafico, Roxane vend ses culottes, è stato pubblicato nel 2022 dalle edizioni Tanibis ed è entrato in diverse selezioni, tra cui la selezione ufficiale del Festival di Angoulême 2023.
EGG
di Aurélien Maury e Gilbert Pinos
Relegato in soffitta da una società che non comprende più, l’eroe spaziale Zak Thunder, virile (oh, quanto virile!), carico di glorie passate e in fuga dal proprio pianeta d’origine, accoglie con gioia il misterioso segnale di un corpo celeste sconosciuto. Finendo per affrontare un incubo peggiore della società lassista da cui è fuggito, Zak saltella da un’avventura a un’altra perché l’ecosistema del pianeta, così ribollente di vita sensuale, minaccia di abusare profondamente della sua mascolinità. In un improbabile incrocio tra la fantascienza metafisica di Solaris, il genere delle teorie in genere e la brutalità di Frank Miller, EGG rasenta gli orli estremi del buon gusto senza mai scivolarvi, e arriva là, dove nessun uomo è mai stato prima.
Traduzione di Manhattan Gandi
88 pagine, brossurato, colori – 12,00 €
ISBN: 9788898462834
Aurélien Maury (1982) ha cofondato le edizioni Tanibis. Tra le sue opere principali: Le dernier cosmonaute (2011, premiato a Sérignan e con il Freddy Lombard Chaland), EGG (2015, con Gilbert Pinos), la serie pseudodocumentaria Tanibis Channel e Achevé d’imprimer (2018). Nel 2024 ha pubblicato il graphic novel Oh, Lenny, dramma visionario tra intimismo e horror.
Gilbert Pinos (1945) ha svolto diverse professioni prima di assumere la direzione delle edizioni Tanibis nel 2005. È un personaggio ricorrente della serie online Tanibis Channel, dedicata al dietro le quinte della casa editrice.
Vincenzina
di Giuseppe Scapigliati
Dopo tre volumi delle sue avventure, Bradi Pit si prende una meritata vacanza dal fare circa niente (lui), ma non il suo autore: ed ecco questo Vincenzina, dove una bambina silenziosa (il fumetto è senza parole) ci dice la sua su ecologia, guerre, cani, gatti, zoo, piante e fiori, personalità (soprattutto la sua!), l’arte (guardate come reinterpreta Hopper, Depero, Hokusai, Haring…) e financo lo spazio! Un volume tutto da sfogliare, per sorridere, riflettere, e poi ancora sorridere: perché di tutto si dovrebbe riuscire a sorridere, sempre, come dimostra questa bimba con due
fiorellini nei capelli. E qui si sorride un sacco!
72 pagine, brossurato, colori – 15,00 €
ISBN: 9788898462711
Giuseppe Scapigliati, grafico professionista, vanta la sua presenza su riviste storiche come Il Mago e Comix e sull’agenda Smemoranda. Oggi, mischiando il gusto per il disegno con l’abilità acquisita nei programmi di grafica vettoriale, traccia e colora le strisce Vincenzina e Bradi Pit. Ideatore, assieme a Massimo Olla, dell’imprescindibile blog Balloons, dilapida gran parte dei suoi averi nell’acquisto indiscriminato di strisce originali. Con Barta ha pubblicato altri tre volumi delle strisce del bradipo: Seguimi, non vado da nessuna parte! (2022, II edizione), Mantieni la calma e bradipa (2023) e Non mettermi fretta, mi viene l’ansia (2024).
Franco?
di Paolo Pollo Cioni
«Guardateli, gli occhi di Franco. Sono gli occhi della delusione, dicono: conoscere la verità porta soltanto dispiaceri. Franco è una persona che viene derubata della sua innocenza.»
Enrichetta Frengo, La voce della Meloria
«Straordinario studio psicologico sul personaggio. Da romanzo.»
Franklin F. jr, NEW GRAPHIX
«Una teoria psichedelica di figure che unisce la ieratica fissità dei mosaici di Sant’Apollinare in Classe, la stupidità consumistica degli zombi di Romero e le visioni teromorfiche dei contattisti del Cerchio 25.»
Pierfranco Full, Made in Pisorno. Aperiodico nostrano della Lucchesia
«Ne avevamo piene le balle d’intellettual-ciula, pseudo-cacadubbi e graphic-novelist engagé: Pollo finalmente mette la parola fine a tutto questo. Dopo di lui niente sarà più come prima.»
Fez Fez, La Libertà di stampa
48 pagine, brossurato, colori – 12,00 €
ISBN: 9788898462995
Classe 82, Paolo Pollo Cioni si è diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma. È attore di teatro, cinema e televisione. Ha recitato in TV nella serie I delitti del Barlume, giunta ormai alla tredicesima stagione, interpreta il ruolo di “Marchino”. Paolo è anche artista visivo sotto lo pseudonimo di “Pollo”. I mondi creati da Pollo sono specchi di una realtà “mostrificata” fatta di maschere, intrecci, controsensi e freddure che riescono a scuotere e far sorridere lo spettatore/lettore. Il suo scopo è rompere i confini tra i linguaggi della recitazione e del disegno, per fondere il tutto in un unico universo. In anteprima a Lucca Comics 2025 uscirà con la sua prima opera per Barta: Franco?.
Allo stand dell’editore i visitatori potranno trovare, tra gli altri, Giuseppe Scapigliati, Stefano Zattera con Brenda Cowgirl, Gardums (Cristina Gardumi), Luca Ralli e Simone Lucciola con Andromalis.