di Giuseppe Di Bernardo, Francesco Matteuzzi, Michela Da Sacco, Michele Benevento
Free Books – 100 pagg. b/n bros. – 2,40euro
Se il ritorno di Desdy Metus in edicola è un evento che saluto con piacere, il giudizio resta pero’ in sospeso per un numero d’esordio in cui viene messa troppa carne al fuoco. La storia lascia intravedere un deciso coraggio per l’ambientazione italiana e per la voglia di sfruttarla pienamente, pescando anche dalla sua ricca, e spesso ignorata, storia, ma al contempo fa rimpiangere le possibilità che rimangono inespresse. Soprattutto i personaggi paiono tratteggiati con una certa superficialità, perfino la stessa Desdy e i suoi rapporti con gli altri. L’intrigo e i misteri che gli autori ci promettono per i prossimi numeri potevano essere centellinati maggiormente, lasciando più spazio per conoscere la protagonista e darle maggiore appeal. Nota positiva per i disegni della Da Sacco, che nonostante alcuni passaggi acerbi, ha una buona mano e promette di migliorare molto; più anonimi i disegni di Benevento. Nonostante i difetti evidenziati, e ricordando con piacere i tre numeri della prima serie che uscì diversi anni fa, nutro fiducia negli autori e nel personaggio, se saprà sviluppare tutto il suo potenziale. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *