La memoria si nasconde, ma non sparisce e non è solo una favola da raccontare ai turisti: è parte del DNA di una città, racconta la sua storia e il suo presente. Passeggiando per Genova può capitare di imbattersi in tombini di ghisa che contengono...
Primo atto di una buona storia di Pasquale Ruju e Michele Benevento che vede Tex alle prese con il mostruoso Siats.
Si chiude il trittico di storie che compongono l’avventura a Los Angeles di Tex e Carson, con Mauro Boselli e Michele Benevento che accompagnano il lettore in una serie di rivelazioni e depistaggi fino allo svelamento del volto della figlia di Satania.
Prosegue l'intrigo a Los Angeles che vede coinvolti in prima linea Tex e Carson di fronte a un misterioso avversario che sembra davvero ritornare dalle ombre di un passato remoto.
Mauro Boselli cala Tex e Kit Carson in un’altra avventura cittadina, stavolta di ambientazione “losangelina”, ponendoli davanti a una misteriosa organizzazione criminale guidata da un individuo mascherato. Ai disegni arriva sulla collana regolare Michele Benevento, con un ottimo esordio.
Barbara Baraldi realizza una miniserie erotic-horror per Edizioni Inkiostro, tra il BDSM delle mistress e il sadismo dei fondamentalisti religiosi.
Le Edizioni IF ripropongono un classico del fumetto italiano: Kinowa! In edicola dal 20 giugno 2017 in una edizione integrale con storie inedite in Italia.
Michele Benevento reinterpreta la locandina del famoso film Psycho per lo speciale dedicato ai 30° anni di Dylan Dog.
Lukas Reborn conclude la sua corsa dopo ventiquattro numeri, per mano dei creatori della serie Michele Medda e Michele Benevento.
Michele Medda e Michele Benevento presentano al pubblico Lukas Reborn, seconda e ultima (?) serie di Lukas.
Daniel Standing non ha memoria di sé. È un campione delle arene clandestine e ha tutto quello che gli serve, ma poco di quello che desidera. Questa è la storia del suo passato che ritorna, in Lukas Reborn #1, seconda stagione della serie firmata Michele...
Mentre Lukas si appresta a tornare in edicola per la seconda stagione, vi proponiamo un’articolata analisi dei primi dodici episodi della seria bonelliana ideata da Michele Medda e Michele Benevento.
Tutte le videointerviste che abbiamo realizzato con gli autori di Sergio Bonelli Editore durante il Cartoomics 2015.
Faccia a faccia tra Lukas e Wilda nell'ultimo numero della prima stagione.
Arriva il sesto numero dedicato alla collana a colori di Tex, con quattro storie disegnate da altrettanti disegnatori esordienti nel mondo del ranger bonelliano.
Comunicato stampa: torna l'aperitivo a fumetti PLAZA COMICS.
Si è tenuto il 26 aprile al Wow di Milano l’incontro con Michele Medda e Michele Benevento, i due creatori di Lukas: la nuova miniserie horror targata Bonelli.
Comunicato stampa: Comic House ospita Michele Medda e Michele Benevento, i creatori di "Lukas"
In occasione dell’uscita del primo numero della nuova miniserie, a firma Medda e Benevento, una riflessione sul fumetto di genere nel seriale italiano
Il 21 marzo esordirà nelle edicole Lukas, la nuova miniserie targata Bonelli, ideata da Michele Medda e Michele Benevento. Abbiamo scambiato due chiacchiere con il disegnatore.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Questo mese Ivo Milazzo con Ettore Scola, Lukas la nuova miniserie Bonelli e tanto altro.
Comunicato stampa: arriverà a marzo, in edicola, la nuova serie a fumetti della Sergio Bonelli Editore: LUKAS. Creata dallo sceneggiatore Michele Medda (Nathan Never, Caravan) e dal disegnatore Michele Benevento (Dampyr, Caravan).
Caravan #9 - Nove per un Dio perduto (Salvatore Cervasio)
di Luigi Ballerini Giunti Editore, 2004 - 124 pagg. - 10,00euro
L'insonne #1 - Crimini dimenticati (Ettore Gabrielli)