Nella Milano del 1939, il Commissario Andrea Baroni riceve nel suo ufficio i coniugi Castagnoli, la cui figlia Camilla e il marito Mathias Sindelar, famoso giocatore della nazionale austriaca, erano morti qualche mese prima in circostanze poco chiare, ufficialmente uccisi dal monossido di carbonio di una stufa difettosa.
Intenerito dai due anziani, entrambi di origine ebraica, e dalla loro sete di verità e giustizia, Baroni decide comunque di indagare nonostante le difficoltà dell’epoca, recandosi così a Vienna dietro la motivazione di una vacanza personale.
Il caso Sindelar, cucito sulla vera storia di Mathias Sindelar, soprannominato “Il Mozart del calcio”, che secondo molti fu eliminato dalla Gestapo perchè fiero oppositore del nazismo, è un buon racconto che segna il debutto di un nuovo personaggio a fumetti in quella che si preannuncia come l’inizio di una serie.
Lo sceneggiatore Carlo Bazan, che nell’introduzione del volume sottolinea come la vicenda umana di Sindelar lo abbia da sempre incuriosito, decide di costruire una storia con un obiettivo duplice: descrivere un evento storico ancora oggi irrisolto e poco noto ai più e introdurre la figura del Commissario Baroni, uomo ligio al dovere e soprattutto dotato di una umanità molto forte.
Attraverso le tavole di Carlo Rispoli (degne di nota quelle in cui descrive i campionati di calcio del 1938 e il talento calcistico di Sindelar), il cui uso degli acquerelli è adatto nel tratteggiare con sicurezza il protagonista, veniamo trasportati in un’epoca che vedeva stendersi sull’Europa l’oscurità del regime nazista.
In questo contesto, Bazan evidenzia come sia difficoltoso per Baroni (che pare ricordare Maigret o il commissario Ricciardi) anche solo agire nell’ambito di una normale investigazione, ma dona al suo personaggio la capacità di sapere sfidare, tramite l’uso della pistola, le difficoltà che li si pongono davanti. Un inizio convincente per il Commissario Baroni, che aspettiamo protagonista di altre avventure nel prossimo futuro.
Abbiamo parlato di:
Il Caso Sindelar – Le inchieste del Commissario Baroni
Carlo Bazan, Carlo Rispoli
Edizioni Segni d’Autore
56 pagine, brossurato, colori – 20,00
ISBN 9788898529520