Foresta Nera. La Terza Guerra Mondiale ha devastato il mondo e lo ha gettato in un infinito, gelido inverno. Un uomo enorme e armato fugge da un nemico subdolo e oscuro, trascinandosi dietro una bara che contiene l’amore della sua vita: una vampira.
Prendendo spunto da una storia vera, quella di un uomo che non dorme da 46 anni, Lenny Graziani costruisce una storia in cui mescola thriller action, romanzo gotico e fantascienza post apocalittica, attingendo a numerosi riferimenti, da The Walking Dead a Blade, passando per horror contemporanei e film western. Il risultato è un fumetto ricco di azione e di ritmo che diverte, senza però mai uscire dai binari tipici dei generi sopracitati. L’uomo grande e taciturno, un amore complicato, l’incontro con una famiglia innocente e la battaglia finale: tutti elementi che si susseguono secondo uno schema ben preciso, ma che riesce comunque a portare verso un finale inatteso e di un certo impatto.
Simili influenze si possono riscontrare nei disegni di Francesca Biscotti che si ispira al fumetto statunitense d’azione, fatto di linee cinetiche, una costruzione frammentata della tavola e inquadrature estreme per potenziare il senso di dinamicità e velocità.
L’artista è brava a gestire i momenti di combattimento, sebbene alcune volte lo storytelling perda di consequenzialità nei passaggi più concitati, mentre pecca nella resa dei paesaggi e degli sfondi. Affascinanti invece i concept dei personaggi, in particolare quello, piuttosto iconico, del protagonista delle creature della notte, fortemente ispirate a film di vampiri contemporanei.
Abbiamo parlato di:
Erebus – L’uomo con la bara
Lenny Graziani, Francesca Biscotti
Cappuccino ExPress, ottobre 2019
70, brossurato, bianco e nero – 10,00 €
ISBN: 978889448924