Crying Freeman #1 (Koike, Ikegami)

Crying Freeman #1 (Koike, Ikegami)

J-Pop ripropone in una nuova edizione il classico degli anni Ottanta Crying Freeman, in cui una donna che assiste ad un omicidio si innamora del misterioso killer che piange dopo aver ucciso.

Crying Freeman, scritto da Kazuo Koike e disegnato da Ryoichi Ikegami, è un manga di culto degli anni Ottanta riproposto da poco in una nuova edizione da J-Pop.
La storia racconta di una ragazza, Emu Hino, milionaria e sola, che, trovandosi a Hong Kong, assiste a un omicidio compiuto da un misterioso assassino che, dopo aver compiuto il misfatto, scoppia in lacrime. I due si rincontrano nuovamente in Giappone, dove iniziano una relazione torbida tra assassinii su commissione, yakuza e una mistica mafia cinese pronta ad accaparrarsi il mercato della droga nell’arcipelago.
Koike costruisce protagonisti complessi caratterizzandoli a dovere, donando loro profondità e un background credibile e inserendoli bene all’interno di una trama solida. La storia viene trattata con una vena oscura ed è caratterizzata da un ritmo serrato e frenetico, grazie alle numerose scene d’azione, risultando molto soddisfacente per il lettore.
I disegni di Ikegami evocano un fascino intramontabile. Il suo tratto pulito e realistico, in molti casi accompagnato da un tratteggio fitto, soprattutto nei primi piani, è esaltato da una costruzione della pagina frammentata spesso in numerose vignette che enfatizzano i dettagli. Il montaggio delle stesse vignette inoltre favorisce l’estrema dinamicità nelle
scene d’azione. Bisogna poi notare l’eleganza con cui Ikegami delinea i corpi e i volti femminili e la densità grafica con cui elabora le scene violente, mostrando tutto quanto è possibile mostrare.
Crying Freeman è un classico che, tornato sugli scaffali delle fumetterie e delle librerie, non può mancare a nessun appassionato di manga e non solo per essere continuamente riscoperto e apprezzato.

Abbiamo parlato di:
Crying Freeman #1
Kazuo Koike, Ryoichi Ikegami
Traduzione di Roberto Pesci
J-Pop, 2018
408 pagine, bianco e nero, brossurato – 14,00 €
ISBN: 9788832754407

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *