Come affrontare i primi amori: “Ci vorrebbe un’amica – Love”

Come affrontare i primi amori: “Ci vorrebbe un’amica – Love”

Silvia Gianatti e Manuela Nerolini danno vita a un'opera dedicata alle più giovani, metà fumetto e metà libro, ma di quelli che si leggono tutti d’un fiato.

civorrebbeamica2Non sono molti i fumetti dedicati alle più giovani.
Per questo lei, che le conosce bene sin dai tempi di Witch e le chiama “le dodicenni del mio cuore”, ha voluto dedicar loro un po’ di spazio e soprattutto  di tempo ragionato. Il volume in questione si intitola Ci vorrebbe un’amica e lei è Silvia Gianatti, che probabilmente ha scoperto il segreto dell’eterna giovinezza.
Altrimenti, non si spiegherebbe come possa sempre far centro verso un target – quello adolescenziale – che rimane un mistero per i più. Come una sorella maggiore, ascolta e… no, non dispensa consigli, ma fa esempi calzanti, frutto dell’esperienza che qualsiasi over 30 ha vissuto, ma che non tutte sanno trasmettere.  Con una formula, peraltro, ben congegnata: metà fumetto e metà libro, ma di quelli che si leggono tutti d’un fiato.

La protagonista è Lila, una ragazzina dai capelli lunghi che ha per amico il porcellino d’india Webster. Lila è un po’ più grande delle fanciulle cui si rivolge e proprio per questo, ha già superato e risposto, dentro di sé, alle mille domande che attanagliano un cuore in subbuglio: “Come capisco se è sincero?”, “Mi ha chiesto di uscire, come faccio a non tremare?” e ancora “E se lui piace anche alla mia migliore amica?”. Sono queste alcune delle domande cui Gianatti risponde in modo puntuale e divertente, e dove alle parole si vogliono aggiungere le immagini – che come sempre aiutano a comprendere meglio – arrivano i disegni  di Manuela Nerolini.

civorrebbeamica3

Con uno stile civorrebbeamica5a cavallo fra il manga e l’illustrazione per i più piccoli, Nerolini tratteggia alla perfezione gli stati d’animo della giovane protagonista, mostrando ogni volta – un po’ alla Sliding doors – cosa succederebbe comportandosi in un modo e cosa succederebbe comportandosi in un altro. Lila è la sorella maggiore  cui rivolgersi quando la mamma “cosa-vuoi-che-ne-sappia-di-queste-cose” e l’amica ne sa tanto quanto te.

Come nella miglior tradizione delle riviste rivolte a questo target, non manca una parte finale ricca di test e giochi, per mantenere nello spirito giusto questo piccolo manualetto da tenere sempre sul comodino per poter esser consultato nel momento  del bisogno.
Un prodotto ibrido, e per questo estremamente completo, che dopo Witch e Violetta, conferma Gianatti una bravissima scrittrice per ragazze.

Il primo volume, Ci vorrebbe un’amica: LOVE, affronta il più grande dei problemi, l’amore. Le prime cotte – ma non chiamatele così se parlate a una dodicenne – i tradimenti, le frustrazioni di genere.
Il prossimo, dell’amicizia.
Per fortuna, è una serie!

Abbiamo parlato di:
Ci vorrebbe un’amica
Silvia Gianatti, Manuela Nerolini
Bao publishing, 2014
128 pagine, brossurato, colori– 12,90 €
Isbn: 9788865432181

civorrebbeamica4

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *