A inaugurare la prima pubblicazione originale dell’Editoriale Cosmo è Pietro Battaglia, il vampiro siciliano ideato nel 1995 da Roberto Recchioni e Leomacs.
In questa prima di quattro avventure, nel tipico formato tascabile del nero all’italiana, sono Michele Monteleone e Fabrizio Des Dorides a portarci ai tempi del Ventennio fascista, dove troviamo Battaglia al servizio del Duce stesso, in un’avventura che si focalizza sulle vicende di Edda e Galeazzo Ciano, figlia e delfino di Mussolini.
Monteleone è bravo a inserire la vicenda nei “vuoti” della Storia, e a intersecare fatti reali e inventati bilanciando entrambi con intelligenza. L’attenzione è focalizzata su Edda e la narrazione fatta in prima persona grazie agli estratti del suo diario, ci restituisce un ritratto psicologico approfondito e reale della figlia del Duce e del suo intenso rapporto con il marito Galeazzo, fino al tragico e conosciuto epilogo del quale lo sceneggiatore riesce a dare un’efficace versione personale.
In tutto ciò Battaglia sembra quasi abdicare dal ruolo di protagonista, ma il suo personaggio resta comunque centrato nella caratterizzazione.
Des Dorides ai disegni crea tavole dal tratto oscuro, perfettamente in linea con il genere e la vicenda, che riecheggiano in più punti la lezioni di maestri come Bernie Wrighston e Corrado Roi, con contrasti netti e spugnature.
Abbiamo parlato di:
Battaglia #1 – La figlia del capo
Michele Monteleone, Fabrizio Des Dorides
Editoriale Cosmo, maggio 2015
122 pagine, brossurato, bianco e nero, 2,90 €
ISSN: 22840087