Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Fabrizio Des Dorides.
Al ritorno sulla testata regolare dopo molti mesi di assenza, Pasquale Ruju convince in pieno grazie a una delle sue storie migliori, un racconto che fonde serial killer, arte, orrore, ossessioni e macabre atmosfere in un amalgama molto ben riuscito.
Roberto Recchioni e Michele Monteleone, supportati da un’ampia schiera di disegnatori e coloristi, realizzano con questo decimo appuntamento con Orfani: Sam, “Guerra civile”, un’adeguata ouverture per il gran finale della stagione e della serie.
La cyborg Sam ritorna protagonista assoluta di una mid season ricca di spunti interessanti.
Recchioni e Uzzeo cominciano a ricomporre il puzzle per il finale di stagione
Fabrizio Des Dorides omaggia i 25 anni di Nathan Never reinterpretando la locandina di Matrix.
Il sesto numero di Nuovo Mondo, firmato da Recchioni, Uzzeo e da un team di disegnatori, segna una svolta per la protagonista e per la serie.
I tre disegnatori saranno coinvolti nella realizzazione di una sequenza molto particolare della terza stagione della serie ideata da Recchioni e Mammucari.
In edicola una versione “remastered” del John Hays di Michele Monteleone, Stefano Marsiglia e Fabrizio Des Dorides.
Nel rispetto del romanzo di Stoker, Michele Monteleone e Fabrizio des Dorides sono alle prese con il vampiro più classico della storia della letteratura.
Torna Pietro Battaglia, il vampiro creato da Recchioni e Leomacs, nella prima di quattro avventure inedite pubblicate da Editoriale Cosmo.