Ant-Man #2 – Primo incarico (Spencer, Rosanas)

Ant-Man #2 – Primo incarico (Spencer, Rosanas)

Il secondo numero di Ant-Man è di transizione, e sviluppa al meglio il nuovo status quo del protagonista.

ant man 2

Il secondo numero di Ant-Man è di transizione, e sviluppa al meglio il nuovo status quo del protagonista. La scrittura di Nick Spencer trasuda amore per la materia: è ben presente la grande lezione di Stan Lee dei supereroi con super-problemi, portata in questo caso all’estremo, così come sono ben presenti i personaggi minori (se non misconosciuti) della Marvel. L’abilità di Spencer è sottile, l’ironia pervade i dialoghi e i monologhi in modo tale che la verbosità non porti mai alla noia, sicuramente aiutato dall’abilità di Ramon Rosanas: i suoi disegni sono funzionali, non ricercano mai l’effetto fine a se stesso, piuttosto cercano di caratterizzare e di far recitare i personaggi per non abbassare l’attenzione del lettore. A dare freschezza al tutto ci pensano poi i colori pop di Jordan Boyd.
Il rilancio All-New Marvel Now! di Ant-Man non è una serie supereroistica classica nella sostanza: gli scontri tra supereroi ci sono, ma non durano che poche pagine e lasciano subito spazio ai monologhi del protagonista. Non è classica nemmeno nella forma: non c’è dramma, i toni sono quelli della comedy da serie tv americana, e anche quando qualcuno è in pericolo sappiamo che in realtà non gli succederà niente di male. Ed è giusto così, in una serie in cui il nemico ricorrente del protagonista è la sua ex moglie. In chiusura, menzione d’onore per le copertine iperrealistiche di Mark Brooks, che mettono in campo subito la difformità della serie rispetto ad altre più famose.

 

Abbiamo parlato di:
Ant-Man #2 – Marvel Heroes 2
Nick Spencer, Ramon Rosanas
Traduzione di Fabio Gamberini
Panini Comics, ottobre 2015
48 pagine, brossurato, colore – 3,00€
ISSN: 977203749890750002

ant man

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *