Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • LSB20
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
    • Rodari100
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Luciano Bottaro
Topolino #230: Paperi verso Giove

Topolino #230: Paperi verso Giove

19 Aprile 2023 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Facciamo un viaggio verso Giove a bordo di un razzo interplanetario: destinazione Giove!

La ghiacciata dei dollari

La ghiacciata dei dollari

27 Febbraio 2023 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Un piccolo approfondimento termodinamico sull’acqua grazie a un classico di Barks, con piccolo bonus su una storia di Martina e Bottaro

Carlo Chendi

Carlo Chendi

13 Settembre 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Fumetti

Un piccolo e sentito omaggio a Carlo Chendi, uno dei migliori sceneggiatori disneyani, recentemente scomparso.

Missione spazio: da zio Paperone allo SpaceX

Missione spazio: da zio Paperone allo SpaceX

27 Maggio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Finalmente ci siamo: oggi, alle 22:30 circa, ora italiana, partirà il primo volo spaziale privato con a bordo un equipaggio umano. Questo nuovo passo nell’era spaziale inaugurata nel 1957 dal lancio dello Sputnik è merito di Elon Musk e del…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Podcast – Ritratti. Vite di scienza

  • #3 - Galileo Galilei
  • #2 - Cecilia Payne
  • #1 - Ipazia

RSS DropSea

  • Messaggio twittero
  • Topolino #3522: Un numero con gli occhiali
  • Un piccolo segreto sulla voce
  • Mondo senza stelle
  • Occhi d'oro

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Giugno 2023: con la guida del Triangolo Estivo
  • La voce del padrone
  • Leone
  • Il cielo di maggio: luce nell’universo
  • Buchi bianchi di Rovelli: tra Dante e scienza

Ultime dai blog

  • Come un romanzo
    "Doppelganger" di Wallie, quando il gothic è ultrapop
    Lorenzo Barberis - 31/05/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Nasce il corso di Narrative Design per autori di GDR, giochi da tavolo e Librogame
    Officina Meningi - 10/05/2023
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di aprile 2023
    Andrea Bramini - 02/05/2023
  • Balene orchi elefantesse
    Come stelle nel cielo: un graphic novel per giovani adulti struggente e colmo di speranza
    Chiara Montani - 01/05/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023

Segui il Cappellaio Matto

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Flash: Parlare a supervelocità
  • Flash: Guida per il camminatore sull’acqua
  • Persi nell’AI
  • Flash: Correre in verticale
  • Topolino #3122: Giornata Internazionale della luce

Commenti recenti

  • Irina Rocci su Topolino #3431: Paperino e Reginella, un addio tra le stelle
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Fotografia Moderna su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Gianluigi Filippelli su A Natale meccano per tutti
  • Mauro su A Natale meccano per tutti

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Quelli che cavalcano il fulmine Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories Video del Cappellaio

RSS Lo Spazio Bianco

  • Episodio 1 – L’annuncio (Sesta settimana di gravidanza)
  • Con “Nove Maghi” nasce il collettivo Trincea Ibiza. Aperto il preodrer
  • Tunué Pride: il mese arcobaleno a fumetti
  • “Attraversare le forme”: a Palazzo Blu di Pisa in mostra una selezione di disegni originali di Igort
  • Spider-Man: Tom Holland conferma discussioni su quarto capitolo
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin

 

Caricamento commenti...