Magico Vento #94 – Il lago del terrore

Magico Vento #94 – Il lago del terrore

Magico Vento #94 - Il lago del terrore (Umberto Monzani)

di Gianfranco Manfredi e Leomacs
Sergio Bonelli Editore – 98 pagg. b/n bros. – 2,40euro
Manfredi scrive un onesto horror d’azione che sfrutta l’ idea del lago abitato da un mostro preistorico, ricollegandolo ad una leggenda della tribù Kutenai che ammanta il tutto di un alone mitico (salvo poi non risolvere né a favore della spiegazione razionale né di quella leggendaria), e procura un alleato potenzialmente importante a Ned e Toro Seduto. Ne risulta un numero veloce e movimentato che riutilizza ampiamente gli stilemi più classici del genere (come l’inquadratura subacquea “dal punto di vista del mostro”), non brillando quindi intenzionalmente per introspezione psicologica. La trama è ben bilanciata e l’azione ben raccontata, anche grazie alle eccellenti capacità di Leomacs, disegnatore dal tratto classico, puntiglioso nelle anatomie, che si prende solo in un paio di tavole qualche piccolissima libertà sulla indeformabile griglia bonelliana, dimostrando come essa sia forse un vincolo troppo rigido ed uniformante, standardizzatosi perché di facile fruizione, ma creativamente un po’ limitante. Come Bacillieri mostra di continuo, si possono ottenere gli stessi risultati per leggibilità pur prendendosi una maggiore libertà: perché allora non farlo più spesso? In totale, la storia risulta piacevole ma non si segnala certo meritoriamente all’interno della serie. (Umberto Monzani)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *