FASK Cover

Fast Animals and Slow Kids – Come reagire al presente (La Neve, Traini e AA. VV.)

19 Febbraio 2021
Beccogiallo continua la sua linea di fumetti dedicati a cantanti e band italiane del momento: una storia semplice e lineare, ideale per i fan della band.
Leggi in 1 minuto

FASK_CopertinaSiamo i Fast Animals and The Slow Kids e veniamo da Perugia”: con questa formula rituale e un rock graffiante, il gruppo umbro si è fatto conoscere negli ultimi 10 anni macinando date in tutta Italia. Proprio durante il viaggio verso uno di questi concerti, la band viene messa di fronte alle differenze tra i propri membri, alle loro insicurezze e paure.
Districandosi tra interviste e citazioni, Lorenzo La Neve e Giacomo Taddeo Traini mettono il loro impegno per coniugare narrazione e promozione, creando una trama abbastanza lineare che riesce ad attingere sia ai testi della band in maniera intelligente, sia a citazioni fumettistiche, come l’idea del demone oscuro che ricorda vagamente quello di Batman: Ego. Nonostante la buona volontà, il fumetto non si distacca dai canoni del prodotto pensato per fan sfegatati, sicuramente i più soddisfatti da questa operazione. Lo stesso impegno senza particolare ispirazione si ritrova nei disegni, realizzati da più mani e con qualità ondivaga, che cercano una leggibilità quanto più possibile semplice.
Da segnalare i disegno di Zeno Colangelo, che nella seconda parte a colori dà un tocco più sfaccettato ed espressivo ai personaggi, mentre nelle parti in bianco e nero si distinguono Jacopo Starace, bravo nel creare una sensazione di terrore insidioso grazie a inquadrature sbilenche e a un tratto elettrico, e Alessandra Marsili, le cui linee morbide e gommose ben rendono lo sprofondare in un’insicurezza che sembra un mare nero in cui affogare. Nota di merito: la bella copertina di Davide Toffolo.

Abbiamo parlato di:
Fast Animals and Slow Kids – Come reagire al presente
Lorenzo La Neve, Giacomo Taddeo Traini, Mattia “Drugo” Secci, Alessandra Marsili, Zeno Colangelo, Jacopo Starace, Davide Toffolo
BeccoGiallo, 2020
160 pagine, cartonato, bianco e nero e colore – 18,00 €
ISBN: 9788833141114

FASK_1

Emilio Cirri

Emilio Cirri

Nato a Firenze una mattina di Gennaio del 1990, cresce dividendosi tra due mondi: quello della scienza e quello dell'arte. Si laurea in Chimica e sogna di fare il ricercatore. E nel frattempo si nutre di fumetti e spera di poterne sceneggiare uno, un giorno. Il primo amore della sua vita è Batman, amico fedele dei lunghi pomeriggi passati a giocare in camera sua. Dai supereroi ha piano piano esteso il suo campo di interesse fumetto, sia esso italiano, americano, francese, spagnolo o giapponese. Nel tempo che non dedica ai fumetti, guarda film e serie tv, scrive recensioni e piccole storielle, e forse un giorno le pubblicherà su un blog o in qualche altro modo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network