Nerd Uniti! #1 (Monteleone, Cirincione, Fiaschi)

Nerd Uniti! #1 (Monteleone, Cirincione, Fiaschi)

3 Agosto 2012
Nerd uniti! (Monteleone, Cirincione, Fiaschi)
Leggi in 1 minuto

Come negli ultimi anni accade spesso in diversi media, anche Nerd Uniti! dà un ruolo da protagonista alla categoria dei nerd, per la precisione a due gestori di una fumetteria che, insieme ad una ragazza mozzafiato anch’essa appassionata di fumetti, si troveranno invischiati in una storia che pare uscita da uno di quegli albi che tanto amano.
Per quanto non sia niente di innovativo, la storia di questo primo numero è interessante. La forza del racconto sta proprio in quell’essenza nerd che pervade tutto l’albo ma che non si limita a riempire l’opera di inside jokes (che pure ci sono), puntando invece sulle profonde morali dietro ai fumetti di supereroi e sui valori che guidano un appassionato. 
Sentimenti impersonificati dai due protagonisti che, pur con differenze di approccio l’uno dall’altro, credono fortemente nelle loro passioni e per questo non si tirano indietro quando un insolito destino dà loro l’opportunità di mettere in pratica le tante “lezioni” apprese in anni di letture.
Nerd Uniti! si conferma così un fumetto a metà tra fan-service (la tipa bellissima, i numerosi riferimenti nerd) e un’opera con una sua dignità, con un messaggio ben preciso da trasmettere e una bella storia da raccontare.
Se a questo si aggiunge la divertentissima storiella in fondo all’albo con protagonista un improbabile Garibaldi supereroe nell’attuale Italia, non si può che dare fiducia ad un progetto che promette sviluppi interessanti tra avventura e ironia.

Abbiamo parlato di:
Nerd Uniti! #1
Alberto Monteleone, Roberto Cirincione, Alberto Fiaschi
Villain Comics, Maggio 2012
60 pagine, spillato, colori – 5,00€

 

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

4 Comments Commenta:

  1. Fumetto letto tutto d’un fiato, beh la prima impressione positiva riguarda i disegni che sono davvero ben fatti e rendono i personaggi godibili, Sara su tutti.. :)
    La nota stonata sono i testi nei baloon, a volte in alcune tavole risultano davvero troppo lunghi “saziando” lo spazio e rendendo poco fluida la lettura, anche i batti e ribatti a volte sono ripetitivi..
    La storia è ben costruita e intrippa il nerd che c’è dentro di noi, inoltre i viaggi mentali dei protagonisti danno quel tocco di “humor” che non guasta uniti alle scene hot della bella e formosa Sara.
    Fantastico il fumetto su Garibaldi, vale l’intero fumetto :D
    Ah dimenticavo, l’ultima pagina lascia a bocca aperta, un bel regalo a tutti i lettori ^_^

Commenta:

Your email address will not be published.