Nuovo appuntamento in libreria e fumetteria il 10 febbraio 2023 con un nuovo volume dedicato allo Spirito con la Scure ideato da Guido Nolitta.
L’estate 2022 diventa snodo fondamentale per la collana Zenith Gigante, con Moreno Burattini che porta due novità importanti per Zagor.
NOI E ZAGOR, con Moreno Burattini, Gianni Sedioli e Stefano Fantelli. Modera Loris Cantarelli 61 anni di successi per lo Spirito con la Scure.
Luca Barbieri ed Emanuele Barison raccontano una storia di Zagor all’apparenza classica, ma ricca di significati e spunti di riflessione.
Arriva in libreria e fumetteria il 10 giugno il sesto e penultimo volume che la SBE dedica al nemico numero uno dello Spirito con la Scure.
È disponibile il ventesimo numero di Zagorianità che mette sotto i riflettori con analisi e approfondimenti le storie più recenti dello Spirito con la scure.
In anteprima a Lucca Collezionando 2022 arrivano SCLS Magazine #24 e il volume celebrativo "Il segno di Zagor".
Dal 10 marzo nelle librerie e nelle fumetterie italiane arriva il primo team-up tra Zagor, lo Spirito con la Scure, e Flash.
Il 2022 di Zagor si apre con il secondo capitolo del ritorno di uno dei suoi più mortali nemici: l’astuto e logorroico Mortimer.
Sullo Speciale 2021 della collana “Tex Willer” arriva il racconto del primo incontro tra Tex e Zagor, scritto da Mauro Boselli e illustrato da Alessandro Piccinelli.
È disponibile il nuovo numero della rivista Zagorianità, che porta con sé una strenna natalizia: il volume "Zagor Monsters".
Arriva il nuovo numero del magazine dedicato al mondo di Zagor, SCLS Magazine #23.
Continua la collaborazione in esclusiva tra Storytel e SBE che porta in formato audio le storie più belle della letteratura italiana disegnata.
SBE porta in libreria una nuova avventura del Commissario Ricciardi e il secondo volume delle storie dedicate agli scontri tra Zagor ed Hellingen.
In occasione delle celebrazioni per i 60 anni di Zagor e grazie alla collaborazione con Storytel esce l’audiolibro dedicato allo Spirito con la Scure.
Zagor, l’eroe fanta-western ideato da Guido Nolitta (alias Sergio Bonelli) e Gallieno Ferri, compie 60 anni.
L'associazione culturale Amici Zagoriani organizza l’evento virtuale del "Rendez-Vous degli amici di Zagor" per festeggiare i 60 anni del personaggio.
Arrivano in libreria due volumi speciali dedicati a Nathan Never e Zagor, che ripercorrono parti importanti della storia dei due personaggi.
È disponibile SCLS Magazine #22, la rivista dedicata all'universo editoriale di Zagor.
SBE porta in libreria un nuovo volume dedicato alle origini di Zagor e l'ultimo numero della maxi serie "Kay - La Guerra del Buio".
È disponibile Zagorianità #16, rivista di cronaca, approfondimento e attualità zagoriana, insieme a un volume monografico dedicato all'arte di Franco Bignotti.
Arriva il numero zero del team-up Flash - Zagor, un albo a tiratura limitata con due copertine speciali per il nuovo eccezionale cross over tra DC e SBE.
Sergio Bonelli Editore a novembre porta in libreria tre novità dedicate a Zagor, Martin Mystere e all'universo di Nathan Never.
È disponibile il quindicesimo numero della rivista Zagorianità, dedicata al mondo e alle storie dello Spirito con la scure.
Samuel Marolla e Paolo Bisi realizzano la prima parte di una storia doppia su un'apocalisse zombi che si districa bene tra azione, dramma e un pizzico di comicità.
Rara storia autoconclusiva di Zagor. Atmosfere tra horror e fantascienza per un albo che colpisce per la costruzione grafica e narrativa di Burattini e Sedioli.
Il quarto numero delle “Darkwood Novels” regala sensualità e desiderio ai lettori, con una storia che vede protagonista la fuorilegge Blondie.
Con il terzo albo delle “Darkwood Novels”, si delineano sempre di più le caratteristiche che Moreno Burattini ha voluto infondere in questo progetto zagoriano.
Claudio Chiaverotti debutta su Zagor, con una storia disegnata da Marco Torricelli, in cui riporta in campo uno dei più letali nemici dell’eroe: Kandrax.
Secondo appuntamento con il giornalista Hodgson e il suo misterioso ospite, alla ricerca dello Spirito con la scure, di cui da anni si sono perse le tracce.