di Peter David, Joss Whedon e AA VV
Panini Comics, mag. 2007 – 96 pagg. col. bros. – 3,50euro
Come sempre l'acquisto del nuovo numero di X- Men Deluxe suscita in me opinioni contrastanti. Se da una parte X- Factor e Astonishing X-Men mi garantiscono una lettura di ottima qualità, stessa cosa non si può dire di New X- Men e Exiles, gli altri due serial ospitati all'interno della testata. Inoltre, se fino a poco tempo fa Exiles si assestava ancora su un buon livello, ultimamente è notevolmente peggiorato, continuando ad arrancare stancamente proponendo come unica novità il recupero di vecchi personaggi Marvel, come accade in questo numero dove ritroviamo l'Uomo Ragno 2099. Tra le quattro serie pubblicate su X-Men Deluxe, solo X-Factor è direttamente coinvolta in Civil War. Lo scrittore Peter David, che ha puntato poco sull'azione e più sui personaggi, rimane fedele allo spirito della testata dando a Madrox e compagni un ruolo di primo piano nella vicenda, pur non facendoli entrare nel vivo della battaglia. X-Factor è infatti l'unico gruppo mutante a prendere una posizione netta sull'Atto di Registrazione, a differenza dei “cugini” X-Men. Ovviamente questo porterà anche ad aspri conflitti tra le varie squadre di Uomini X. Anche se non collegata a Civil War, la vera punta di diamante dell'albo rimane ancora una volta la storia di Astonishing X-Men, con la quarta parte della nuova saga di Whedon e Cassaday, Lacerati. L'autore di Buffy è pronto a sconvolgere nuovamente l'universo narrativo dei mutanti: dopo la resurrezione di Colosso, arrivano le rivelazioni sul conto di Emma Frost. (Giuseppe Fiscariello)